Discussioni utente:Andyrom75
Archivio discussioni: Discussioni utente:Andyrom75/Archivio
Stavo terminando di sistemare i banner, quando dalla voce Sperlinga in avanti mi dice "errore script". --Teseo (✉) 17:26, 17 nov 2021 (CET)
- Teseo, questo è il problema che sto cercando di risolvere da parecchi giorni. Ho fatto un purge e ora si vede bene, ma non è detto che resti così. Se ti frena il lavoro, edita l'ultima sezione e vai in anteprima.--Andyrom75 (discussioni) 20:51, 17 nov 2021 (CET)
- @Andyrom75. Ho terminato l'inserimento dei banner. Le ragioni di quelli mancanti le conosci già. --Teseo (✉) 23:54, 17 nov 2021 (CET)
- Bravissimo! Te l'avevo già chiesto ma non ricordo la risposta; dove pensi sia più opportuno chiedere supporto per l'inserimento di immagini adeguate per la creazione dei banner? Commons o Wikipedia? In quali pagine? --Andyrom75 (discussioni) 00:49, 18 nov 2021 (CET)
- Noto solo ora che a suo tempo sbagliai a fare il ping e non ti arrivò il messaggio. Rinnovo la domanda :-) --Andyrom75 (discussioni) 15:57, 11 ott 2022 (CEST)
- Bravissimo! Te l'avevo già chiesto ma non ricordo la risposta; dove pensi sia più opportuno chiedere supporto per l'inserimento di immagini adeguate per la creazione dei banner? Commons o Wikipedia? In quali pagine? --Andyrom75 (discussioni) 00:49, 18 nov 2021 (CET)
- @Andyrom75. Ho terminato l'inserimento dei banner. Le ragioni di quelli mancanti le conosci già. --Teseo (✉) 23:54, 17 nov 2021 (CET)
Totale articoliModifica
Quando ho fatto il pannello di manutenzione mi sono dimenticato il confronto più importante, cioè quello con il risultato fornito da {{NUMBEROFARTICLES}}! Tuttavia c'è una differenza di 29 articoli. Potresti controllare dove si sono "nascosti"?--3Pappa3 (dimmi tutto!) 16:05, 17 gen 2022 (CET)
- 3Pappa3, sto lavorando su altro, ma appena mi libero ci provo. --Andyrom75 (discussioni) 00:17, 18 gen 2022 (CET)
- 3Pappa3, Aeroporti nelle Samoa aveva il Quickfooter sbagliato, poi ho trovato anche Altre destinazioni, Destinazioni e Pagina principale. Quindi il gap passa da 29 a 28 e 3 sono noti. Restano 25 pagine incognite. Credevo di aver escogitato un modo per scovarle ma non ha funzionato :-( --Andyrom75 (discussioni) 22:29, 18 gen 2022 (CET)
- 3Pappa3, che scemo che sono! Le 25 rimanenti sono le pagine nel NS:Portale. Caso chiuso :-) --Andyrom75 (discussioni) 22:38, 18 gen 2022 (CET)
- No, mi devo ricredere. 3 di quelle 25 pagine sono redirect. Quindi all'appello mancano 3 pagine. PS ho aggiornato la tabella; vedi te, se e come categorizzare le 3 pagine che avevo elencato poco sopra. --Andyrom75 (discussioni) 23:32, 18 gen 2022 (CET)
- Ottimo il grosso è fatto. Mi chiedo se quelle pagine non siano dei ghost articles come spiega qui en:Wikivoyage:Maintenance panel/Ghost articles. Però su en:voy ce n'è solo uno, tre mi sembrano tanti. Prova a dirmi se ho detto una stupidaggine ahah--3Pappa3 (dimmi tutto!) 14:37, 19 gen 2022 (CET)
- "Ghost article" è un modo figo per dire che c'è un errore :-P
- Ogni pagina che non ha un Quickfooter è un potenziale "articolo fantasma" perché sfugge alle categorie.
- Esiste anche il problema opposto, avere una somma di articoli maggiore del numero totale. Questo accade quando le categorie non sono create da un unico template (e.g. Quickfooter) ma anche da un secondo template (e.g. Quickbar) e quindi un articolo può essere categorizzato "erroneamente" da entrambi.
- Detto ciò, come accennavo sopra, i 6 "Non categorizzati" puoi dividerli in 2 gruppi: 3 "pagine speciali" (quelle individuate) e 3 le lasci qui fino a che non le scoviamo. Per i 3 individuati, valuta se possono ricadere in qualche altra categoria, anche se per l'homepage la vedo dura. --Andyrom75 (discussioni) 14:58, 19 gen 2022 (CET)
- 3Pappa3, ho beccato e corretto i famosi 3 scomparsi ... ma sfortunatamente ne è venuto fuori un altro! Gosh...
- Ricapitolando, gli attuali 4 articoli non categorizzati sono: Altre destinazioni, Destinazioni, Pagina principale + una nuova pagina ... ho controllato tutte quelle create a gennaio e sembrano a posto... uff... quando avrò voglia mi metterò a cercarla... --Andyrom75 (discussioni) 18:00, 25 gen 2022 (CET)
- Ottimo! provo a controllare anche io allora.--3Pappa3 (dimmi tutto!) 15:37, 26 gen 2022 (CET)
- Risolto, era solo un articolo da cancellare.--3Pappa3 (dimmi tutto!) 15:59, 26 gen 2022 (CET)
- Ottimo! provo a controllare anche io allora.--3Pappa3 (dimmi tutto!) 15:37, 26 gen 2022 (CET)
- Ottimo il grosso è fatto. Mi chiedo se quelle pagine non siano dei ghost articles come spiega qui en:Wikivoyage:Maintenance panel/Ghost articles. Però su en:voy ce n'è solo uno, tre mi sembrano tanti. Prova a dirmi se ho detto una stupidaggine ahah--3Pappa3 (dimmi tutto!) 14:37, 19 gen 2022 (CET)
- No, mi devo ricredere. 3 di quelle 25 pagine sono redirect. Quindi all'appello mancano 3 pagine. PS ho aggiornato la tabella; vedi te, se e come categorizzare le 3 pagine che avevo elencato poco sopra. --Andyrom75 (discussioni) 23:32, 18 gen 2022 (CET)
- 3Pappa3, che scemo che sono! Le 25 rimanenti sono le pagine nel NS:Portale. Caso chiuso :-) --Andyrom75 (discussioni) 22:38, 18 gen 2022 (CET)
- 3Pappa3, Aeroporti nelle Samoa aveva il Quickfooter sbagliato, poi ho trovato anche Altre destinazioni, Destinazioni e Pagina principale. Quindi il gap passa da 29 a 28 e 3 sono noti. Restano 25 pagine incognite. Credevo di aver escogitato un modo per scovarle ma non ha funzionato :-( --Andyrom75 (discussioni) 22:29, 18 gen 2022 (CET)
- Mmm, però sono sempre 4 gli articoli non categorizzati. Sicuro fosse quello? --Andyrom75 (discussioni) 18:22, 26 gen 2022 (CET)
- Metto i territori in ordine alfabetico o in ordine di importanza?
- Credo che le città vadano messe in ordine alfabetico (esclusa la capitale che occupa il primo posto) e lo stesso dicasi per altre mete turistiche. Confermi? Claudio (discussioni) 00:56, 2 feb 2022 (CET)
- Claudio, concordo con l'approccio: prima la capitale e poi ordine alfabetico. --Andyrom75 (discussioni) 08:44, 2 feb 2022 (CET)
Marker nel Template:SentieroModifica
Nell'articolo Sentiero del Viandante non tutti i punti di interesse sono segnalati sulla mappa. Un po' di tempo fa avevo provato a togliere il template {{Tappa sentiero}} e {{Sentiero}} e non sembra cambiare molto. Cosa può essere successo?--3Pappa3 (dimmi tutto!) 11:30, 5 giu 2022 (CEST)
- Temo ci sia un problema sullo script lato server che "cerca i marker", infatti se guardi la mia modifica che poi ho annullato il marker si vede. Purtroppo quello script non è manutenuto da nessuno; sono solo io il volontario che ci mette saltuariamente le mani e prima di settembre non credo di aver tempo :-(
- Per evitare di usare uno script dove nessuno tranne me da mano, devo fare un'importante modifica qui su it:voy, ossia quella di usare per tutte le nostre pagine, solo e soltanto la mappa di Kartographer. Un primo e importante passo l'ho fatto quando ho riscritto i Template:Destinationlist e Template:Citylist (vedi discussione in lounge). Ma molto altro resta da fare.
- PS ho trovato un modo (che definirei una gran porcata) per far funzionare il meccanismo nel breve termine. Devo solo capire come implementarlo... uff... --Andyrom75 (discussioni) 12:20, 5 giu 2022 (CEST)
- Non c'è problema, l'importante è aver capito cosa non va ;)--3Pappa3 (dimmi tutto!) 12:28, 5 giu 2022 (CEST)
- Purtroppo non è possibile fare niente di centralizzato lato client, quindi l'unico modo per visualizzare quei marker è di aggiungere un template prima di essi ossia, al posto di ={{marker va scritto (ad esempio) ={{'}}{{marker.
- Una volta corretto lo script lato server queste aggiunte vanno rimosse. Di meglio non riesco a fare. --Andyrom75 (discussioni) 12:57, 5 giu 2022 (CEST)
- Non c'è problema, l'importante è aver capito cosa non va ;)--3Pappa3 (dimmi tutto!) 12:28, 5 giu 2022 (CEST)
Strade IsraeleModifica
Volevo chiederti di creare il template anche per Israele. Nella mia sandbox si trova la tabella riepilogativa delle strade, oppure su WP. --Codas (discussioni) 09:53, 28 set 2022 (CEST)
- @Codas, dovrei aver fatto. Guarda se funziona e controlla che con le due esistenti non abbia fatto casino :-) Andyrom75 (discussioni) 19:20, 28 set 2022 (CEST)
- Su Israele ho fatto una prova e curiosamente la strada 6 spunta rossa e non blu. Questa loro distinzione incasina ma esiste. Forse va distinto in A1 e A2 le autostrade con cornice rossa o blu. Hanno in effetti un sistema poco chiaro. Codas (discussioni) 22:06, 28 set 2022 (CEST)
- In base a ciò che dice en:w le strade a 1 cifra sono nazionali/blu. Se qualcosa non va, immagino vada ricercato su commons. --Andyrom75 (discussioni) 16:40, 29 set 2022 (CEST)
- Rettifico. Ci sono alcune strade che hanno doppia segnaletica e altre che sono mono-colore (blu). Solo quelle mono-colore compaiono blu, tutte le altre rosse. --Andyrom75 (discussioni) 17:18, 29 set 2022 (CEST)
- In base a ciò che dice en:w le strade a 1 cifra sono nazionali/blu. Se qualcosa non va, immagino vada ricercato su commons. --Andyrom75 (discussioni) 16:40, 29 set 2022 (CEST)
- Su Israele ho fatto una prova e curiosamente la strada 6 spunta rossa e non blu. Questa loro distinzione incasina ma esiste. Forse va distinto in A1 e A2 le autostrade con cornice rossa o blu. Hanno in effetti un sistema poco chiaro. Codas (discussioni) 22:06, 28 set 2022 (CEST)
ChiarimentoModifica
Ciao, non si usano gli articoli negli incipit?--Potenza2021 (discussioni) 11:58, 9 ott 2022 (CEST)
- Potenza2021, se dai un'occhiata ai nostri modelli noterai che l'articolo non è mai presente nell'incipit. --Andyrom75 (discussioni) 18:18, 9 ott 2022 (CEST)
Ciao, ho creato questo articolo come itinerario ma mi sto accorgendo che le località da menzionare sono troppe e persino su altre nazioni come la Giordania. Pensavo pertanto di trasformarlo in pagina tematica e far confluire il wikidata in quello su Gesù. --Codas (discussioni) 17:40, 11 ott 2022 (CEST)
- Codas, mi sono espresso molte volte a riguardo, le pagine che censiscono una lista di elementi non sono una tematica di Wikivoyage ma una voce di Wikipedia. Mentre la parte culturale e storica di ciò che redigi è sempre di livello eccellente, ciò che manca è la parte prettamente turistica. Perché vado da A a B? Come vado da A a B? Ci sono accortezze da prendere? Alternative? Ecc.
- Relativamente al tuo primo cruccio (i.e. troppe località), io non ci vedo alcun problema. La Ferrovia_Transiberiana è distribuita in un territorio decisamente più ampio e se guardi il corrispettivo su en:voy vedrai che è perfettamente strutturato da itinerario, ossia aggiungendo tutte le informazioni necessarie per compierlo, non solo quelle turistiche delle singole tappe che possono tranquillamente stare negli articoli di competenza.
- Infine l'istanza Wikidata di Gesù non può certo essere associata a qualcosa che è o sarà su Wikivoyage. --Andyrom75 (discussioni) 18:04, 11 ott 2022 (CEST)
- Va bene. Prima dovrò terminare le mete e poi organizzare un itinerario. Codas (discussioni) 18:07, 11 ott 2022 (CEST)
Come elimino il problema del prefisso? --Codas (discussioni) 17:49, 14 ott 2022 (CEST)
- Ad esempio scrivendo: "+972 73 2100422 (o *5900 da telefono israeliano)".
- Quando manca il numero internazionale aggiungi il prefisso "+972" anche se non sono sicuro che sia formalmente corretto. Va fatta una prova in loco. Quando ci andrai, se prendi confidenza con qualcuno chiedigli di fare questa prova. --Andyrom75 (discussioni) 18:17, 14 ott 2022 (CEST)
- Intendo il fatto che per come è scritto essendoci il numero ridotto mi compare l'avviso del mancato prefisso. Ammesso che lo si inserisce e si risolve potrebbe non funzionare poi all'atto pratico. Quindi non lo inserirei. Codas (discussioni) 18:33, 14 ott 2022 (CEST)
- Intanto fai ciò che ti ho detto e li risolvi quasi tutti. Inoltre aggiungerei che la dicitura "in Israele" è pure fuorviante. Sono quasi certo che col nostro telefono in Israele dobbiamo comporre il numero completo e non quello "ridotto". Una volta terminato ti rimarranno 3 avvisi che verificherai in loco. --Andyrom75 (discussioni) 18:35, 14 ott 2022 (CEST)
- Vedi come ho fatto io. --Andyrom75 (discussioni) 18:42, 14 ott 2022 (CEST)
- Intanto fai ciò che ti ho detto e li risolvi quasi tutti. Inoltre aggiungerei che la dicitura "in Israele" è pure fuorviante. Sono quasi certo che col nostro telefono in Israele dobbiamo comporre il numero completo e non quello "ridotto". Una volta terminato ti rimarranno 3 avvisi che verificherai in loco. --Andyrom75 (discussioni) 18:35, 14 ott 2022 (CEST)
- Intendo il fatto che per come è scritto essendoci il numero ridotto mi compare l'avviso del mancato prefisso. Ammesso che lo si inserisce e si risolve potrebbe non funzionare poi all'atto pratico. Quindi non lo inserirei. Codas (discussioni) 18:33, 14 ott 2022 (CEST)
Le categorie che devono elencare solo le città elencano anche la regioneModifica
Come mai le categorie che devono elencare solo le città elencano anche la regione? Basta notare qui per esempio che viene elencato anche l'articolo Francia sudorientale. Air fans (discussioni) 22:29, 18 ott 2022 (CEST)
- Air fans, errore mio. Volevo mostrare la categoria che elencava tutte le città di una regione ma non avevo fatto caso all'effetto collaterale che viene inclusa anche la regione stessa. Elimino la modifica. Grazie della segnalazione. --Andyrom75 (discussioni) 23:47, 18 ott 2022 (CEST)
- Air fans, la modifica l'ho fatta stamani. Dai il tempo alla cache di aggiornarsi. --Andyrom75 (discussioni) 09:30, 19 ott 2022 (CEST)
Difformità e altroModifica
Salve, Andyrom75, consultando senza sistematicità alcune voci, noto alcune difformità soprattutto lessicali (come nel caso di snorkeling e snorkelling). Non ho confidenza con WV, mi domando se esiste un Manuale di Stile come in WP o delle linee guida. Mi chiedo anche da dove proviene questa messe di informazioni anche su luoghi remoti: si tratta di esperienze personali, di guide cartacee, di siti online o che cos’altro? Grazie dell’attenzione. Lineadombra (discussioni) 11:39, 23 ott 2022 (CEST)
- @Lineadombra, qui abbiamo Wikivoyage:Manuale di stile ma credo sia lungi dall'essere esaustivo, quindi se ti va di spendere un po' di tempo qui con noi, sentiti libero di dare suggerimenti per ampliarlo e colmare eventuali lacune. La difformità che hai portato come esempio dovrebbe derivare dalle differenze che ci sono tra l'inglese americano e quello britannico. In quest'ultimo si tende a raddoppiare l'ultima consonante. Un po' come "color vs. colour".
- Anche Wikivoyage:Scrittura articolo può essere utile, mentre Wikivoyage:Benvenuti, Wikipediani (nella sezione fonti) risponde in parte alla tua ultima domanda. Brevemente: quando si attinge da una fonte (libera) la si cita nel campo oggetto della modifica, mentre quando si aggiunge materiale originale scritto di proprio pugno non c'è bisogno di sottolinearlo visto che la peculiarità dovrebbe essere proprio questa. Il grosso delle informazioni sono traduzioni di altre versioni linguistiche, successivamente arricchite e aggiornate. Andyrom75 (discussioni) 13:41, 23 ott 2022 (CEST)
- La mia domanda implicita non riguardava però la spiegazione della diversità ortografica (che è comprensibile in enWP e che riguarda decine di termini), ma se su WV ci si adegua a una linea comune, o si cura l'uniformità almeno in uno stesso articolo, o nemmeno quello. A proposito di uniformità (questione trattata qui), ho notato che – a volte nella stessa sezione – si trova “Fai attenzione”, “Contrattate con i venditori” e “Telefonare all'agenzia”, con un uso straniante delle persone. A mio modesto giudizio non sarebbe male suggerire caldamente omogeneità, almeno nel medesimo articolo. Saluti da Lineadombra 17:05, 23 ott 2022 (CEST)
- Ok, non avevo colto. L'uniformità deve essere come minimo a livello dell'intero articolo, possibilmente ovunque.
- Per quanto riguarda lo stile di scrittura, io prediligo di gran lunga l'impersonale perché lo trovo più "professionale". Il "tu" è una cosa che aborro e che quando lo trovo lo correggo. I traduttori automatici usano quasi sempre il "tu", quindi ogni tanto me ne scappa qualcuno quando correggo il testo proposto. Comunque, visto che questa raccomandazione fu scritta nel 2012 da utenti che non contribuiscono più da anni, ha senso aggiornarla. Ne parlo in lounge; grazie per lo spunto. --Andyrom75 (discussioni) 17:13, 23 ott 2022 (CEST)
- La mia domanda implicita non riguardava però la spiegazione della diversità ortografica (che è comprensibile in enWP e che riguarda decine di termini), ma se su WV ci si adegua a una linea comune, o si cura l'uniformità almeno in uno stesso articolo, o nemmeno quello. A proposito di uniformità (questione trattata qui), ho notato che – a volte nella stessa sezione – si trova “Fai attenzione”, “Contrattate con i venditori” e “Telefonare all'agenzia”, con un uso straniante delle persone. A mio modesto giudizio non sarebbe male suggerire caldamente omogeneità, almeno nel medesimo articolo. Saluti da Lineadombra 17:05, 23 ott 2022 (CEST)
A questionModifica
Hi Andyrom75, hope life has been treating you well.
By any chance, do you know how to add the UNESCO label on Isola Norfolk (like the one on Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta)? The w:en:Kingston and Arthur's Vale Historic Area in Kingston, Norfolk Island, is a UNESCO World Heritage Site as part of the Australian Convict Sites.
Cheers, --SHB2000 (discussioni) 10:16, 3 nov 2022 (CET)
- Hi SHB2000, currently life cannot treat me any better; just got back from a trip :-P
- To add the UNESCO icon there are 2 ways:
- Preferable when applicable: modify the Wikidata instance, adding d:Property:P757
- Otherwise: add "Unesco = sì" parameter to the Quickbar as mentioned in Template:QuickbarCity. ...manual can be definitely improved :-P
- Let me know if enough clear. --Andyrom75 (discussioni) 10:04, 7 nov 2022 (CET)
- Thank you, Andyrom75! That worked. Hope you enjoyed your trip :-). SHB2000 (discussioni) 11:12, 7 nov 2022 (CET)
- As usual ;-) --Andyrom75 (discussioni) 12:56, 7 nov 2022 (CET)
- Thank you, Andyrom75! That worked. Hope you enjoyed your trip :-). SHB2000 (discussioni) 11:12, 7 nov 2022 (CET)
Pagine da cancellareModifica
Ci sono tre pagine da cancellare segnalate qui, grazie Air fans (discussioni) 19:19, 8 nov 2022 (CET)
- Fatto --Andyrom75 (discussioni) 09:38, 9 nov 2022 (CET)
- Mi sono mosso troppo in fretta... Lo spostamento che hai fatto sul quartiere milanese è sbagliato, come è sbagliata l'associazione su Wikidta, in quanto Porta Romana su it:w è la porta in sé e non il quartiere. Mi occupo io di correggere tutto. Dammi qualche minuto. --Andyrom75 (discussioni) 09:41, 9 nov 2022 (CET)
- Ok, questa volta dovrei aver fatto davvero :-) --Andyrom75 (discussioni) 09:55, 9 nov 2022 (CET)
- Mi sono mosso troppo in fretta... Lo spostamento che hai fatto sul quartiere milanese è sbagliato, come è sbagliata l'associazione su Wikidta, in quanto Porta Romana su it:w è la porta in sé e non il quartiere. Mi occupo io di correggere tutto. Dammi qualche minuto. --Andyrom75 (discussioni) 09:41, 9 nov 2022 (CET)
Potresti dargli un'occhiata? La gerarchia presenta dei problemi, è una questione di wikidata? Codas (discussioni) 19:39, 15 dic 2022 (CET)
- Codas, ora è a posto. --Andyrom75 (discussioni) 00:58, 16 dic 2022 (CET)
LTAModifica
Ciao, ti segnalo che sta continuando imperterrito, direi che, nel dubbio che la maggior parte dei contenuti siano inventanti, sia tutto da cancellare, intanto lo segnalo agli steward, visto che va cross-wiki! Almeno viene bloccato globalmente :) Superpes15 (discussioni) 16:07, 16 dic 2022 (CET)
- Teseo, daresti un'occhiata alle ultime aggiunte su I luoghi di Leonardo da Vinci in Lombardia. Mi sembrano verosimili ma non sono in grado di determinare se è spam. --Andyrom75 (discussioni) 01:02, 17 dic 2022 (CET)
SpostamentiModifica
Ho spostato come è stato fatto su Wikipedia due articoli ai seguenti titoli: Isola Rossa (Francia) e Portland (Oregon). Dato che puoi invertire i redirect potresti spostare Isola Rossa (disambigua) a Isola Rossa e Portland (disambigua) a Portland? Grazie Air fans (discussioni) 18:09, 27 dic 2022 (CET)
- Fatto --Andyrom75 (discussioni) 22:41, 5 gen 2023 (CET)
Redirect da cancellareModifica
Ci sono alcuni redirect da cancellare segnalati qui, quando hai tempo potresti cancellarli? Grazie. Air fans (discussioni) 23:27, 9 gen 2023 (CET)
- Fatto grazie --Andyrom75 (discussioni) 12:00, 10 gen 2023 (CET)
- C'è un altro redirect segnalato da cancellare Air fans (discussioni) 21:51, 15 gen 2023 (CET)
- Fatto --Andyrom75 (discussioni) 23:53, 16 gen 2023 (CET)
- C'è un altro redirect segnalato da cancellare Air fans (discussioni) 21:51, 15 gen 2023 (CET)
Template WikivoyageModifica
Ho appena scoperto che esiste il Template:Wikivoyage-inline che consente di creare un link da una voce di wikipedia al singolo listing dell'articolo. Un esempio l'ho trovato qui. Secondo te potrebbe essere utile crearlo per wikipedia? --Codas (discussioni) 18:28, 13 gen 2023 (CET)
- Codas, per it:w è completamente inutile, in quanto quasi 10 anni fa, modificai il template interprogetto presente nel 99% degli articoli geografici, affinché aggiungesse automaticamente il link ai progetti fratelli in automatico quando questi sono legati dalla stessa istanza su Wikidata. È il medesimo template/modulo che è richiamato dal Quickfooter qui su Wikivoyage.
- en:w dispone di quel template perché non ha/usa l'interprogetto. --Andyrom75 (discussioni) 13:49, 14 gen 2023 (CET)
- Ma con quello già esistente si può creare anche il collegamento a un articolo dove la voce sia un listing? Codas (discussioni) 15:27, 14 gen 2023 (CET)
- Non ho capito esattamente cosa vorresti fare. --Andyrom75 (discussioni) 23:19, 14 gen 2023 (CET)
- @Andyrom75 nulla di importante. Codas (discussioni) 10:03, 15 gen 2023 (CET)
- Non ho capito esattamente cosa vorresti fare. --Andyrom75 (discussioni) 23:19, 14 gen 2023 (CET)
- Ma con quello già esistente si può creare anche il collegamento a un articolo dove la voce sia un listing? Codas (discussioni) 15:27, 14 gen 2023 (CET)
Strade IndiaModifica
Ciao, a tempo perso e se ti va ho individuato anche la suddivisione delle strade dell'India quelle che sicuramente interessano sono le prima due:
*NH – National Highways
*SH – State Highways Codas (discussioni) 19:44, 19 gen 2023 (CET)
- Quale sarebbe la richiesta? --Andyrom75 (discussioni) 14:06, 21 gen 2023 (CET)
- Se potevi creare il template strade per l’India. Codas (discussioni) 17:04, 21 gen 2023 (CET)
- Codas, ho creato il template che mostra i logo delle autostrade indiane.
- Colgo l'occasione per chiederti una cortesia. Dato che immagino che ti stai preparando per un viaggio in India, che ne pensi di tradurre anche l'intero articolo nazionale? Il nostro è davvero misero, mentre quello su en:voy è davvero ricco di contenuti. --Andyrom75 (discussioni) 10:25, 29 gen 2023 (CET)
- @Andyrom75 grazie. Si ormai hai capito come mi muovo. Certamente, tradurrò l'articolo nazionale. In genere prima metto mano agli articoli relativi alle mete che mi interessano e poi passo al resto. Spero di lasciare un bel segno... Codas (discussioni) 18:30, 29 gen 2023 (CET)
- Se potevi creare il template strade per l’India. Codas (discussioni) 17:04, 21 gen 2023 (CET)
BugModifica
Nell'articolo Jaipur c'è uno strano bug. La presenza del riquadro fa sparire la sezione creando uno spazio vuoto. Se elimino il riquadro tutto si ripristina. --Codas (discussioni) 16:55, 20 gen 2023 (CET)
- A meno di un tuo intervento si è sistemato tutto. Codas (discussioni) 18:15, 20 gen 2023 (CET)
- Non ho fatto nulla e non ho nemmeno capito quale fosse il problema, quindi meglio che si sia risolto da solo :-P --Andyrom75 (discussioni) 14:05, 21 gen 2023 (CET)
Redirect da cancellare/2Modifica
Quando hai tempo, ci sono due redirect da cancellare segnalati qui, grazie. Air fans (discussioni) 22:51, 3 feb 2023 (CET)
- Fatto--Andyrom75 (discussioni) 08:53, 4 feb 2023 (CET)
Categorie vuote da cancellareModifica
Quando hai tempo ci sono alcune categorie vuote da cancellare segnalate qui, grazie Air fans (discussioni) 16:47, 18 feb 2023 (CET)
- @Air fans, dei testi cancellati su Florida non c'è niente che possa essere recuperato? ...mi dispiace eliminare totalmente i testi redatti da altri in passato (a meno che non siano errati). Andyrom75 (discussioni) 17:35, 18 feb 2023 (CET)
- Ho sistemato le regioni della Florida (e corretto le categorie delle città della Florida mettendo le regioni giuste) come nella versione in inglese Air fans (discussioni) 18:59, 18 feb 2023 (CET)
- Cosa hai fatto l'avevo capito e lo condivido come approccio. Ti suggerivo però di riutilizzare per quanto più possibile il testo che hai eliminato perché almeno parte di esso mi sembra riutilizzabile. Andyrom75 (discussioni) 11:01, 19 feb 2023 (CET)
- Quando hai tempo nuove segnalazioni di cancellazione immediata qui, grazie. Air fans (discussioni) 13:37, 27 feb 2023 (CET)
- Fatto --Andyrom75 (discussioni) 14:25, 27 feb 2023 (CET)
- Quando hai tempo nuove segnalazioni di cancellazione immediata qui, grazie. Air fans (discussioni) 13:37, 27 feb 2023 (CET)
- Cosa hai fatto l'avevo capito e lo condivido come approccio. Ti suggerivo però di riutilizzare per quanto più possibile il testo che hai eliminato perché almeno parte di esso mi sembra riutilizzabile. Andyrom75 (discussioni) 11:01, 19 feb 2023 (CET)
- Ho sistemato le regioni della Florida (e corretto le categorie delle città della Florida mettendo le regioni giuste) come nella versione in inglese Air fans (discussioni) 18:59, 18 feb 2023 (CET)
Re: Dead linkModifica
Stavo giusto dando un'occhiata a questo Giglio Ω 22:15, 12 mar 2023 (CET)
VeneziaModifica
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/venezia-movida-rissa-un-ferito_60462106-202302k.shtml
https://www.ilrestodelcarlino.it/venezia/venezia-rissa-bar-1.8010480
https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/campo_santa_margherita_ragazzo_inseguito_ventina_persone_rottweiler_ti_uccido-7283634.html 2001:B07:6442:8903:4FB:FA18:22F1:150E 17:19, 14 mar 2023 (CET)
- Anni fa nei pressi del centro di Firenze un uomo ha sparato un colpo di pistola uccidendone "per caso" un altro. Questo non fa del centro di Firenze un luogo pericoloso. --Andyrom75 (discussioni) 17:45, 14 mar 2023 (CET)
ModuloModifica
Ho già messo lo zampino su Modulo:Livello per quanto riguarda i frasari, ma non mi fido di fare lo stesso su Modulo:Quickfooter. Ci pensi tu? 3Pappa3 (dimmi tutto!) 23:18, 20 mar 2023 (CET)
- Fatto --Andyrom75 (discussioni) 08:04, 21 mar 2023 (CET)
FrazioniModifica
Le frazioni vanno sotto il modello dei quartieri vero? --Codas (discussioni) 08:19, 15 apr 2023 (CEST)
- Vanno al posto dei quartieri ma se ci fossero entrambi (non ricordo casi simili ma ci può stare), saranno a pari livello. --Andyrom75 (discussioni) 09:42, 15 apr 2023 (CEST)
- Grazie allora devo sistemare alcuni articoli Codas (discussioni) 11:19, 15 apr 2023 (CEST)
Ho fatto rollback involontari mentre stavo valutando la tua modifica nella mappa di Lahore. Se puoi controlla Claudio (discussioni) 23:10, 16 apr 2023 (CEST)
- @Claude van der Grift, non preoccuparti è capitato più di una volta anche a me. Poi ho installato il gadget "SicuroSicuroSicuro" che ti consiglio di abilitare. In questo modo non ti accadrà più di fare un rollback per errore ;-) Andyrom75 (discussioni) 15:23, 17 apr 2023 (CEST)
Con questo articolo non so proprio come procedere soprattutto nella sezione "Come orientarsi" dove è presente una ridda di quartieri e sobborghi con informazioni a volte errate o messe a casaccio. Sono tuttavia timoroso nello sfrondarli perché l'articolo è stranamente molto letto nonostante la penuria o addirittura la totale assenza di informazioni in altre sezioni. Mi chiedo pertanto se questo successo non sia dovuto proprio alla ricchezza di informazioni nel "Come orientarsi". Naturalmente procederò a riempire le sezioni vuote per poi mettere ordine nella sezione imputata. Ho pensato di raggruppare almeno i sobborghi secondo i punti cardinali (sobborghi orientali, settentrionali, ecc) e di inserire per ciascuno un listing dato che esiste l'articolo corrispondente in en:wiki. Il listing mi serve almeno temporaneamente come promemoria personale. Che ne dici? Claudio (discussioni) 16:18, 17 apr 2023 (CEST)
- @Claude van der Grift, al momento non percepisco alcuna lentezza di caricamento. Continua a popolare questo articolo con le informazioni che trovi e poi valutiamo in una seconda fase. Andyrom75 (discussioni) 18:17, 17 apr 2023 (CEST)
BugModifica
E’ successo qualcosa agli articoli delle città, guarda qui. Codas (discussioni) 09:50, 18 apr 2023 (CEST)
- adesso sembra tornato tutto a posto. Codas (discussioni) 11:44, 18 apr 2023 (CEST)
- Non ho fatto in tempo a vedere nulla. (Per curiosità) Cosa è successo? Andyrom75 (discussioni) 12:47, 18 apr 2023 (CEST)
BlocchiModifica
Spesso mi ritrovo un blocco sia che usi un VPN (a pagamento), sia che usi l'IP del mio provider. Rimedio, riaccendendo il mio Cell. ma l'espediente non è sempre sufficiente. Consigli? Claudio (discussioni) 17:08, 22 apr 2023 (CEST)
- Temo che gli IP utilizzati siano stati bloccati da qualcuno. Generalmente questi blocchi sono temporanei Andyrom75 (discussioni) 20:44, 1 mag 2023 (CEST)
Strade francesiModifica
Ti posso chiedere di creare il template per le strade francesi? Il riferimento è qui. Grazie Codas (discussioni) 08:33, 28 apr 2023 (CEST)
- Ricordamelo nei prossimi giorni se non vedi novità Andyrom75 (discussioni) 20:45, 1 mag 2023 (CEST)
- Va bene Codas (discussioni) 16:56, 2 mag 2023 (CEST)
- Dovrei aver fatto. --Andyrom75 (discussioni) 16:12, 4 mag 2023 (CEST)
- Va bene Codas (discussioni) 16:56, 2 mag 2023 (CEST)
Ho messo la sigla del Kosovo all'inizio del Quickbar ma la mappa dello Stato non viene riconosciuta. Come mai? Air fans (discussioni) 23:04, 30 apr 2023 (CEST)
- Torno operativo tra qualche giorno. A naso penso che il problema risieda nel fatto che il Kosovo non è uno Stato sovrano e che quindi non ha un codice ufficiale. Prova a mettere quello della Serbia, poi magari approfondiamo. Andyrom75 (discussioni) 20:54, 1 mag 2023 (CEST)
- Con quello della Serbia funziona, se noti il Kosovo viene indicato in grigio chiaro Air fans (discussioni) 23:39, 1 mag 2023 (CEST)
- Air fans, il problema è che il Kosovo non ha un TLD ufficiale assegnato. Quindi, per mostrare la sua mappa ho creato un template ad-hoc, ma per evitare incomprensioni, anziché usare "xk", si dovrà usare "kosovo". Sentiti libero di aggiornare gli eventuali manuali impattati. --Andyrom75 (discussioni) 16:46, 4 mag 2023 (CEST)
- Con quello della Serbia funziona, se noti il Kosovo viene indicato in grigio chiaro Air fans (discussioni) 23:39, 1 mag 2023 (CEST)
InternetArchiveBotModifica
Da circa 2-3 mesi il bot segnala come falsi positivi i siti ufficiali degli articoli Aeroporto di Firenze-Peretola e Aeroporto di Pisa-San Giusto. [@ Codas] ha provato (su segnalazione mia) a risolvere il problema ma dopo alcune settimane si ripresenta. Quando hai tempo potresti risolvere questo problema in maniera definitiva? grazie Air fans (discussioni) 23:32, 6 mag 2023 (CEST)
- Ciao @Air fans, purtroppo non è uno strumento in cui io possa metterci mano. Ogni richiesta va fatta ai due manutentori. Dato che c'è un disservizio, prova(te) a lasciare un messaggio su m:User_talk:InternetArchiveBot e se dopo una settimana non avete ricevuto risposta, provate a fare un ping ai 2 utenti indicati su m:User:InternetArchiveBot Andyrom75 (discussioni) 16:17, 10 mag 2023 (CEST)
Itinerario arabo-normannoModifica
Secondo te Itinerario arabo-normanno va unito come wikidata a Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale? Sono la stessa cosa con nomi leggermente diversi. Codas (discussioni) 18:22, 11 mag 2023 (CEST)
- Sinteticamente: no.
- Più verbosamente: un itinerario non è un elenco di cose. Quest'ultimo è di competenza di Wikipedia. Gli unici itinerari presenti su it:voy degni di questo nome sono quasi esclusivamente quelli tradotti da en:voy; gli altri di itinerario hanno solo il titolo. Ammetto di aver perso le speranze :-) Andyrom75 (discussioni) 22:26, 11 mag 2023 (CEST)
- @Andyrom75 sono duro di comprendonio :-) Codas (discussioni) 11:45, 12 mag 2023 (CEST)
- Il "problema" non è solo tuo, ma della stragrande maggioranza delle persone che redige questo tipo di articoli. Tutti tendono a dettagliare cosa si vede (aspetto che dovrebbe essere presente nell'articolo del toponimo di competenza), tralasciando completamente il cuore di un itinerario: descrivere come si passa dalla tappa X alla tappa Y, creando un percorso. --Andyrom75 (discussioni) 14:32, 12 mag 2023 (CEST)
- Inoltre in alcuni casi, come per Ville palladiane è necessario creare un articolo essendo impossibile creare un itinerario vero e proprio. Reputo infatti che alcuni itinerari andrebbero convertiti. Codas (discussioni) 14:53, 12 mag 2023 (CEST)
- Il "problema" non è solo tuo, ma della stragrande maggioranza delle persone che redige questo tipo di articoli. Tutti tendono a dettagliare cosa si vede (aspetto che dovrebbe essere presente nell'articolo del toponimo di competenza), tralasciando completamente il cuore di un itinerario: descrivere come si passa dalla tappa X alla tappa Y, creando un percorso. --Andyrom75 (discussioni) 14:32, 12 mag 2023 (CEST)
- @Andyrom75 sono duro di comprendonio :-) Codas (discussioni) 11:45, 12 mag 2023 (CEST)
TeramoModifica
Con riferimento alla mia modifica che hai annullato, faccio presente che non ci sono accrediti della fonte da inserire, dato che si tratta di un riordino delle voci per lasciare nella sezione del periodo romano i monumenti relativi. Per quanto riguarda l'eliminazione del testo che citi, riguarda l'eliminazione del'errore di editing "| descrizione=|" presente nella pagina pubblicata, che non faceva visualizzare la descrizione dell'item: la descrizione era stata quindi replicata dal precedente editor e da me rimossa dopo aver corretto l'errore. Credo sia il caso di annullare la tua modifica. --Pietro (discussioni) 19:30, 11 mag 2023 (CEST)
- Ciao @Pietro, grazie del messaggio. Benissimo per l'eliminazione del testo superfluo non avevo tempo di controllarlo. Mentre quando parlo di accrediti non mi riferivo al tuo contributo bensì a tutti quelli precedenti effettuati da @Kaspo e @Alessia Dorato.
- Kaspo mi ha detto che se ne sarebbe occupato stasera. Una volta inserito l'accredito oscurerò tutte le modifiche precedenti. Spero di aver chiarito l'accaduto e grazie per aver migliorato l'articolo. Andyrom75 (discussioni) 22:19, 11 mag 2023 (CEST)
La sezione "Da sapere/storia" sembra copiata da w:Monteiasi#Storia. --Teseo (✉) 23:42, 14 mag 2023 (CEST)
- Grazie @Teseo, tutti gli articoli creati dall'IP anonimo sono dei goffi copia e incolla da pagine Wikipedia senza il necessario accredito della fonte. Visto @Codas ci ha messo mano, gli ho chiesto se gli va di correggere/ampliare tali articoli. In ogni caso li cancellerò, ma in caso affermativo li ricreo col necessario accredito della fonte. Andyrom75 (discussioni) 10:27, 15 mag 2023 (CEST)
- Perché invece di tutti questi passaggi non aggiunti Template:Tradotto da come su wikipedia? Codas (discussioni) 14:35, 15 mag 2023 (CEST)
- Perché non vanno bene e non va bene fare in quel modo, in quanto non si chiarisce quale testo è stato attinto da Wikipedia, quale da altre fonti e quale scritto di proprio pugno. L'unico che ho salvato è Patti in quanto l'IP ha avuto almeno la decenza di togliere i wikilink e le note inutili (per it:voy). Ho anche rimosso tutto il testo che non ho trovato su Wikipedia in quanto non capivo quale fosse la fonte. Visto come ha agito, mi sento di escludere categoricamente che abbia scritto qualcosa di suo pugno, quindi è probabile che sia una violazione di copyright. --Andyrom75 (discussioni) 17:11, 15 mag 2023 (CEST)
- Perché invece di tutti questi passaggi non aggiunti Template:Tradotto da come su wikipedia? Codas (discussioni) 14:35, 15 mag 2023 (CEST)
Se faccio click sul simbolo multilingue per andare al corrispondente articolo in inglese mi compare il link a una voce di wp riguardante l' uragano Hurricane Nate. Ho controllato l'istanza wikidata ed è tutto a posto Claudio (discussioni) 20:44, 24 mag 2023 (CEST)
- Grazie della segnalazione, ora è tutto a posto. --Andyrom75 (discussioni) 22:13, 24 mag 2023 (CEST)
Banner DdMModifica
Ho notato che parecchi banners (compreso l'attuale mese in home page) presentano la didascalia DdM su2 righe anziché tre come sempre stato. Verifica per cortesia. --Teseo (✉) 12:09, 1 giu 2023 (CEST)
- Ho introdotto io quel problema mentre stavo cercando di risolverne un altro. Potresti cortesemente archiviare le vecchie DdM su Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Archivio/2023 così ho una pagina in cui fare i test? --Andyrom75 (discussioni) 19:19, 1 giu 2023 (CEST)
- Provvederò. --Teseo (✉) 19:27, 1 giu 2023 (CEST)