Benvenuto

Ciao Rapax2205!

Benvenuta/o su Wikivoyage in lingua italiana! Stiamo realizzando un'attendibile guida turistica mondiale libera e aggiornabile. Aiutaci anche tu! Se hai appena conosciuto Wikivoyage e non sai come funziona e in che modo puoi aiutarci, poni le tue domande nella Lounge, il punto d'incontro dei wikiviaggiatori, oppure consulta le nostre pagine di aiuto.

Potrai trovare risposte ai tuoi dubbi anche nelle pagine delle domande frequenti e dei consigli per i nuovi arrivati.

Ricordati soprattutto che è vietato copiare testi protetti da copyright. Il nostro obiettivo non è proporre contenuti copiati da altri siti, ma scrivere una nuova guida turistica di nostro pugno.
 


--Andyrom75 (discussioni) 07:50, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Utente:Rapax2205/Sandbox

modifica

Lavora su questa pagina e solo quando l'articolo è pronto potrai pubblicarlo, spostandolo su Pontevico. Andyrom75 (discussioni) 07:55, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Grazie per avermi corretto, malgrado in passato abbia avuto un lungo periodo di attività giornaliera su Wikipedia sono nuovo su questo progetto e non sapevo come creare una Sandbox. --Rapax2205 (discussioni) 11:08, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
Non ti preoccupare, "nemmeno Roma è stata costruita in un giorno" :-)
Se hai voglia di continuare a contribuire al progetto, vedrai che un passo alla volta prenderai maggiore dimestichezza.
Buon lavoro e se hai bisogno non esitare a fare domande. Andyrom75 (discussioni) 12:14, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Andyrom75 ci puoi contare ;-) Rapax2205 (discussioni) 13:34, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ho notato che hai applicato il template interprogetto. Qui su voy non serve, il Quickfooter, dopo esser stato debitamente compilato, si occupa di mostrare i collegamenti interprogetto. Andyrom75 (discussioni) 15:31, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Andyrom75 grazie mille per il consiglio, sto lavorando sulla voce per provare a prendere un pò di dimestichezza Rapax2205 (discussioni) 15:34, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
Vedo ti muovi bene; l'esperienza su Wikipedia ti è stata molto utile :-)
Una differenza importante con Wikipedia è la gestione degli accrediti quando si attinge da una fonte libera. Su wp si usano le referenze, integrando le fonti nel corpo della voce. Su voy invece si copia il permalink e lo si incolla nel campo oggetto dell'articolo che stai arricchendo. Nel caso di fonti "non-wiki", al posto del permalink si usa la url.
Per la compilazione del Quickfooter, la cosa più semplice è copiare quello di articolo ubicato sotto lo stesso toponimo (nel tuo caso puoi copiare quello di Orzinuovi) o guardare quello dell'articolo "padre" per poi adeguarlo.
PS Castello di Pontevico non può essere un wikilink su voy ;-) Andyrom75 (discussioni) 15:42, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Andyrom75 grazie, perciò d'ora in poi quando farò una modifica dovrò incollare l'URL del sito o scrivere il nome del libro con pagina usati per attingere le informazioni nel campo oggetto di una modifica? --Rapax2205 (discussioni) 18:54, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
Corretto. L'importante è che sia l'ipotetico libro o sito siano rilasciati nel pubblico dominio o con licenza CC_BY_SA o licenza equivalente. Altrimenti è una violazione di copyright. Andyrom75 (discussioni) 20:12, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Andyrom75 va bene, grazie! Rapax2205 (discussioni) 12:39, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi