Prefettura di Ehime (愛媛県, Ehime-ken) è una prefettura dell'isola di Shikoku.
Prefettura di Ehime | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Giappone |
---|---|
Capoluogo | Matsuyama |
Superficie | 5.676,44 km² |
Abitanti | 1.342.011 (stima 2019) |
Sito istituzionale | |
Da sapereModifica
Cenni geograficiModifica
Situato nella parte nord-occidentale di Shikoku, Ehime si affaccia sul Mare Interno di Seto. La prefettura di Ehime confina con la Prefettura di Kagawa a nord-est, la Prefettura di Tokushima a est e la Prefettura di Kōchi a sud-est. Le vicine prefetture di Hiroshima e Oita non sono confinanti ma a breve distanza di traghetto.
La prefettura comprende sia alte montagne nella regione interna che una lunga costa, con molte isole nel Mare interno di Seto . Il braccio più occidentale di Ehime, la penisola di Sadamisaki , è la penisola più stretta del Giappone.
Cenni storiciModifica
Fino alla restaurazione Meiji, la prefettura di Ehime era nota come provincia di Iyo (伊予). Sin da prima del periodo Heian, l'area era dominata da pescatori e marinai che giocarono un ruolo importante nella difesa del Giappone dai pirati e dalle invasioni mongole.
Dopo la battaglia di Sekigahara, lo shōgun Tokugawa cedette l'area ai suoi alleati, tra cui Katō Yoshiaki che costruì il castello di Matsuyama, formando le basi per la moderna città di Matsuyama.
Il nome Ehime deriva dalla parte kuniumi del Kojiki dove la provincia di Iyo è mitologicamente chiamata Ehime, "adorabile principessa".
Nel 2012, un gruppo di ricerca dell'Università di Tokyo e della Ehime University ha dichiarato di aver scoperto depositi di terre rare a Matsuyama.
Lingue parlateModifica
Il dialetto Iyo è un dialetto giapponese parlato nella prefettura di Ehime. Nanyo è influenzato dal dialetto Kyushu, mentre Chuyo e Toyo sono influenzati dal dialetto Kinki.
Territori e mete turisticheModifica
Centri urbaniModifica
- 1 Matsuyama — La capitale della prefettura, con Dogo Onsen, una delle sorgenti termali più antiche e famose di tutto il Giappone.
- 2 Ikata — Bellissime montagne e paesaggi oceanici lungo la penisola più stretta del Giappone.
- 3 Imabari — Città marittima, terza più grande azienda di costruzioni navali al mondo (numero uno in Giappone), con oltre 200 armatori.
- 4 Niihama — Nota per le molte fabbriche industriali che vi si trovano.
- 5 Ōzu
- 6 Saijō — Porta d'accesso al Monte Ishizuchi.
- 7 Shikokuchūō
- 8 Uchiko
- 9 Uwajima — Sede del sumo dei tori e dei santuari del sesso.
Altre destinazioniModifica
Come arrivareModifica
In aereoModifica
- Aeroporto di Matsuyama (IATA: MYJ). Con servizio interno da diverse grandi città e servizio internazionale da Seoul, Shanghai e Taipei.
In autobusModifica
Si può prendere autobus per raggiungere Matsuyama.
In biciclettaModifica
La pista ciclabile di Shimanami Kaido è un percorso di 70 km su piste ciclabili dedicate, che collega Onomichi nella prefettura di Hiroshima con Imabari a Ehime.
Come spostarsiModifica
Cosa vedereModifica
Il Museo di Storia e Cultura Ehime presenta principalmente la storia e il folclore della prefettura di Ehime in generale e della sua regione meridionale in particolare.
Cosa fareModifica
Tra i souvenir che si possono acquistare spiccano gli artefatti in bambù che sono una specialità di Ehime, rinomati per la loro durata e bellezza.
Il Festival Uwajima Ushi-oni si tiene per tre giorni, con una sfilata di molti Ushi-oni che camminano per la città, una danza tradizionale di Uwajima , uno spettacolo pirotecnico e una corsa l'ultimo giorno.
Niihama Taiko Festival è il festival autunnale di Niihama . Il supporto del tamburo viene sollevato da circa 150 uomini. È uno dei tre più grandi festival di lotta in Giappone.
Il Festival d'Autunno di Matsuyama include un evento mikoshi chiamato Hachiawase (鉢合わせ) che si svolge vicino a Dōgo Onsen e al Santuario Isaniwa.
A tavolaModifica
BevandeModifica
Pon Juice è un famoso succo d'arancia fresco al 100%.
SicurezzaModifica
Informazioni utiliModifica
- Ehime Prefectural Information Center (EPIC, 愛媛県国際交流センター), 1-1 Dogo Ichiman (Tram o autobus Iyotetsu per Minamimachi/Kenminbunka Kaikan Mae. È dietro l'Ehime Prefectural Cultural Hall), ☎ +81 89-917-5678. Lun-Sab 08:30-17:00. Accesso a Internet, sale studio e noleggio biciclette.
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante prefettura di Ehime
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Ehime