Amelia | ||
Stemma | ||
Stato | Italia | |
---|---|---|
Regione | Umbria | |
Territorio | Amerino | |
Altitudine | 370 m s.l.m. | |
Superficie | 132.5 km² | |
Abitanti | 11.892 (2017) | |
Nome abitanti | Amerini | |
Prefisso tel | +39 0744 | |
CAP | 05022 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Patrono | Santa Fermina | |
Posizione
| ||
Sito del turismo | ||
Sito istituzionale |
Amelia è una città dell'Umbria, regione dell'Italia centrale.
Da sapere
modificaÈ situata nella zona sud ovest della regione, in provincia di Terni, al confine con il Lazio. L'origine è antichissima, Catone afferma che la città fu restaurata 963 anni prima della guerra dei romani contro Perseo, quindi nel 1134 a.C. In epoca romana divenne il punto di passaggio per l'espansione verso l'Umbria, attraverso la via Amerina, che per molti secoli rimase una via di comunicazione di primaria importanza. In ambito provinciale Amelia è il quarto comune per popolazione e il sesto per estensione territoriale ed è circondata da una serie di comuni minori di cui è il centro di riferimento per diversi servizi, dalle scuole all'ospedale, ai servizi di accoglienza e altri ancora. La città è apprezzata per le architetture del centro storico e per le campagne circostanti, ricche di strutture agrituristiche.
Cenni geografici
modificaLa città sorge su un colle posto all'estremità sud della catena subappenninica dei Monti Amerini, ai piedi del colle scorre il Rio Grande, affluente di sinistra del Tevere, il quale forma un piccolo lago, il Lago Vecchio, sulle cui rive è stato creato un parco e un percorso verde. Il colle di Amelia si affaccia sulla stretta e scoscesa valle scavata dal Rio Grande da nord-est a sud-ovest, quindi l'abitato si estende dalla sommità del colle verso est e sud, dove si giunge alle campagne circostanti, in territorio collinare non particolarmente aspro. La sommità del colle è posta a 406 m s.l.m., mentre le zone più basse del centro abitato sono a circa 310 m s.l.m.
Quando andare
modificaClima | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massime (°C) | 8,3 | 9,9 | 12,9 | 16,8 | 21,6 | 26,3 | 29,7 | 29,2 | 25,1 | 19,3 | 13,7 | 9,7 |
Minime (°C) | 1,9 | 2,4 | 4,5 | 7,1 | 11 | 14,7 | 17,2 | 17 | 14,5 | 10,5 | 6,6 | 3,4 |
Precipitazioni (mm) | 68 | 69 | 62 | 69 | 59 | 59 | 35 | 52 | 75 | 93 | 106 | 84 |
Il clima non è particolarmente freddo in inverno poiché l'esposizione è verso sud, anche in estate non si soffre il caldo, data la posizione collinare c'è sempre un po' di brezza che rinfresca l'aria. Gli eventi e le manifestazioni si svolgono in genere dalla primavera all'autunno, mentre in inverno ci sono meno iniziative che possono stimolare il viaggiatore alla visita della città.
Cenni storici
modificaAmelia, anticamente nota con il nome di Ameria, da cui traggono il nome gli abitanti, è una città umbra di origini antichissime. Data la sua posizione di confine ha sempre avuto frequenti contatti con le popolazioni circostanti, gli etruschi prima e in seguito i romani. A seguito dell'espansione di questi ultimi nel corso del III secolo a.C. Ameria diviene municipio romano, per l'espansione di Roma verso l'Umbria diviene un punto di passaggio importante, poiché la via Amerina è stata la via di penetrazione principale verso Todi e Perugia. Dopo la caduta dell'impero romano d'Occidente viene contesa tra i longobardi e l'impero bizantino, dato che la via Amerina era il collegamento principale del Corridoio Bizantino, unico collegamento tra Roma e Ravenna, sede del governo dell'impero bizantino in Italia.
Nel 1050 Amelia si costituisce come libero comune, poi intorno al 1300, a seguito delle lotte tra ghelfi e ghibellini, torna sotto l'influenza di Roma e i Podestà che la governano sono di nomina papale. Le rievocazioni storiche che si svolgono ogni anno durante il "Palio dei Colombi", all'inizio di agosto, rappresentano l'arrivo del Podestà da Roma, seguendo il cerimoniale riportato negli statuti del 1346. Durante il Rinascimento e l'età moderna è sempre centrale il legame con Roma, tra le famiglie amerine più importanti si trovano diversi esponenti della gerarchia ecclesiastica, architetti e artisti che operano ad Amelia spesso operano anche a Roma.
Come orientarsi
modificaIl centro storico è circondato completamente da una cinta muraria, punti di riferimento essenziali sono le porte di accesso, qui elencate:
- 1 Porta Romana, piazza XXI settembre. Porta principale, situata a sud, su una grande piazza lungo la SR205 Amerina. Da questa porta si accede a via della Repubblica, la via centrale del centro storico che sale verso la parte più alta del colle
- 2 Porta Leone IV (Porta Leone). Porta situata sul lato est, da questa porta si accede a via Leone IV, in puro stile medievale
- 3 Porta Posterola. Porta situata a nord-est, la più vicina al Duomo e all'ospedale. Fuori dalla porta si trova un parcheggio e un ascensore per accedere facilmente al centro storico
- 4 Porta della Valle. Porta situata a ovest, solo pedonale. Collega il centro storico ad un percorso pedonale che costeggia la cinta muraria fino a Porta Romana
Informazioni turistiche
modifica- 5 Ufficio I.A.T. Informazioni e Accoglienza Turistica, piazza Augusto Vera, 10, ☎ +39 0744 981453, fax: +39 0744 981566, info@iat.amelia.tr.it. Lun-Sab: 09:00-13:00, Gio e Ven anche 15:30-18:00.
- 6 Punto informativo, viale dei Giardini (presso i giardini pubblici). Luglio e agosto: 10:00-12:00, 16:00-19:00. Da settembre a giugno chiuso.
Quartieri
modificaLa città è suddivisa in cinque contrade, questa suddivisione è sottolineata soprattutto nel periodo estivo, durante le rievocazioni storiche, quando quasi tutte le abitazioni espongono un drappo con i colori della contrada. Esse sono:
- Collis, è la parte più alta della città, con i colori verde e blu
- Vallis, è la parte a ovest della città,verso Porta della Valle, con i colori giallo e blu
- Crux Burgi, è la parte bassa della città a cui si accede attraverso Porta Romana e si estende fino a Croce di Borgo, dove si entra nella contrada Collis. I colori sono rosso e blu
- Platea, è la parte a nord, con i colori bianco e blu
- Posterola, è la parte a nord-est, verso Porta Posterola, ha i colori giallo e rosso
Frazioni
modificaLe frazioni del comune sono 7. Ad est sopra un colle da cui si gode un'ottima veduta si trova Foce, per la sua posizione nel Medioevo è stata a lungo contesa tra Amelia, Narni e Todi.
Fornole è la frazione più popolosa, posta a sud-est, lungo la SR205 Amerina. A nord-ovest si trova Macchie, circondata dai boschi dei Monti Amerini. A sud invece si trova Montecampano, anche questo piccolo paese è posizionato su di un colle dal quale si può ammirare uno splendido panorama. Porchiano del Monte e su un colle al confine ovest del territorio comunale, dal quale si domina la valle del Tevere, per la sua posizione nel Medioevo è stato oggetto di attacchi da parte di Todi e Alviano. A nord-est si trova Sambucetole, vicino ai resti dell'antico castello di Laguscello. Infine a nord si trova Collicello, la frazione più distante, anche in questo caso un piccolo paese sopra un colle ai confini con i territori un tempo controllati dal comune di Todi, conserva tuttora l'aspetto del borgo medievale con le caratteristiche mura e torri.
Come arrivare
modificaIn aereo
modifica- 7 Aeroporto Internazionale dell'Umbria "San Francesco d'Assisi" (Aeroporto di Sant'Egidio (Perugia)), ☎ +39 075 592141, fax: +39 075 6929562, marketing@airport.umbria.it. Aeroporto a circa 90 km, operano le compagnie aeree Ryanair e Albawings. Destinazioni limitate
- 8 Aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci" (Aeroporto di Fiumicino), via dell' Aeroporto di Fiumicino, Fiumicino, ☎ +39 06 65951. Il principale aeroporto di Roma, a circa 120 km. Grande quantità di compagnie e voli nazionali e internazionali.
- 9 Aeroporto "Giovan Battista Pastine" (Aeroporto di Ciampino), ☎ +39 06 65951. Aeroporto di Roma di minor traffico, a circa 110 km. È riservato alle compagnie Low Cost.
In auto
modificaProvenendo da sud (per esempio da Roma) o da nord (per esempio da Firenze) prendere l'autostrada fino a Orte, quindi imboccare la superstrada Umbro-Laziale in direzione di Terni. Dopo 11 km imboccare l'uscita per Amelia e prendere la Amerina, dopo aver percorso 7 km si arriva ad Amelia. Verso ovest la via di comunicazione principale è la superstrada Umbro-Laziale, anche verso est si utilizza la stessa superstrada, dove c'è anche una confluenza con la superstrada Tiberina, per i collegamenti da e verso l'Umbria settentrionale, le Marche e la Romagna.
Parcheggi principali
modifica- 10 Parcheggio Via Nocicchia. gratuito. Situato all'ingresso della città, capienza 38 posti (stimata)
- 11 Parcheggio di Porta Posterola (direzione municipio, ospedale). gratuito. Situato all'ingresso della città, capienza 42 posti
- 12 Parcheggio Piazza Caduti sul Lavoro (direzione Attigliano poi centro città). gratuito. Chiuso il lunedì mattina per mercato. Situato a 300 m da Porta Romana, capienza 120 posti (stimata).
Sono disponibili altri parcheggi minori, di solito a pagamento (strisce blu) o a tempo limitato nel centro storico o in prossimità. Selezionare la visualizzazione "Mapnik" in mappa per visualizzarli
In nave
modifica- 13 Porto di Civitavecchia, molo Vespucci 00053 Civitavecchia, ☎ +39 0766 366201, autorita@portidiroma.it. Distante 103 km, raggiungibile attraverso la superstrada Umbro-Laziale
In treno
modificaAmelia è servita da due stazioni ferroviarie, quella di Narni-Amelia sulla linea Orte-Falconara e quella di Orte sulla linea Roma-Firenze:
- 14 Stazione di Narni-Amelia, piazza Eduardo De Filippo, 1 Narni Scalo. situata nel comune di Narni, è collegata con Amelia dal servizio bus di BusItalia-SitaNord, linee E631, E638 e E653.
- 15 Stazione di Orte, piazza Giovanni XXIII, 2 Orte Scalo. situata nel comune di Orte, in provincia di Viterbo. È collegata con Amelia servizio bus di BusItalia-SitaNord, linea E656.
In autobus
modifica- BusItalia-SitaNord (Umbria Mobilità), viale dei Mille 115 - 50131 Firenze. Tariffe. Orari. Tramite le autolinee di BusItalia-SitaNord oltre alle stazioni ferroviarie è possibile raggiungere Terni, Narni, Orvieto, Acquasparta, Giove e altri centri minori dell'Umbria meridionale
Come spostarsi
modificaPer godere appieno delle caratteristiche medioevali del centro storico è consigliata una bella passeggiata. L'estensione del centro non è eccessiva, in linea retta i punti più distanti sono poco più di 800 m, ma la città è costruita su di un colle e il dislivello tra la zona di accesso al centro storico e la Cattedrale, posta nel punto più alto, è di circa 70 m, quindi si debbono affrontare dei tratti in salita abbastanza ripidi.
Ascensori di accesso al centro storico:
- 16 Ascensore della Torre del Sant'Uffizio, piazza XXI Settembre. Gratuito. 07:30-19:30 Festivi chiuso. Posto nei pressi della stazione delle autolinee e del parcheggio di Via Nocicchia.
- 17 Ascensori di Porta Posterola, via Posterola. Gratuito. Serie di tre ascensori posti nei pressi del nuovo parcheggio di Porta Posterola, il primo porta dal parcheggio principale alla porta, il secondo consente di arrivare ad un altro parcheggio, più piccolo, mentre il terzo è posto all'interno del Complesso di Sant'Agostino
Con mezzi pubblici
modificaIn auto
modificaLe vie principali del centro storico sono ad accesso limitato, non è consentito accedere dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Bisogna anche considerare che in alcuni punti le vie sono strette e non è agevole passare con le auto più grandi.
Cosa vedere
modificaAmelia vanta una storia molto antica, quindi è possibile ammirare monumenti e architetture che vanno dal periodo preromano fino all'epoca moderna. Camminando l'occhio più attento può vedere innumerevoli testimonianze del passato, anche perché si è sempre fatto largo riuso dei materiali di costruzione, quindi è normale trovare nelle facciate dei palazzi medievali fregi e decorazioni del periodo romano. Appena dopo l'ingresso al centro storico attraverso Porta Romana si può anche ammirare una porzione dell'antica Via Amerina, durante dei lavori e stato portato alla luce l'antico basolato di epoca romana per circa 100 m. Dato che quella è ancora la via principale di accesso alla città non è stato possibile lasciare alla vista l'intero tratto, ma la pavimentazione originaria è visibile solo per alcuni metri.
Monumenti
modifica- 1 Mura poligonali. Il tratto più antico è quello delle Mura Megalitiche e si trova in Via della Valle. Risale al VII-VI secolo a.C. ed è nella parte alta della città, dove si era costituito l'insediamento iniziale dell'abitato. Le Mura poligonali sono del IV-III secolo a.C., i tratti in cui si può meglio ammirare l'opera poligonale sono quelli ai lati di Porta Romana, lungo Piazza XXI Settembre, dove per circa 800 m. sono costituite da grandi blocchi monolitici di forma geometrica non regolare perfettamente incastrati tra di loro. La costruzione è frutto di un ingegnoso lavoro di sovrapposizione delle pietre, senza uso di malta cementizia. In alcuni tratti le mura sono state innalzate o completate in epoca romana e medievale.
- 2 Porta Romana, piazza XXI settembre. Porta principale, situata a sud, è la più maestosa delle quattro porte di accesso al centro storico. È anche la più moderna, nel corso del XVI secolo fu modificata e costruita in travertino. In epoca medievale la porta era chiamata Busolina perché vi si conservava il "bussolo" per le elezioni della magistratura comunale. Nel frontone della porta nel 1703 gli amerini posero una dedica votiva alla Vergine Maria per aver salvato la città da un forte terremoto.
- 3 Porta Leone IV (Porta Leone). Porta situata sul lato est, le mura circostanti furono restaurate nel IX secolo da papa Leone IV, a cui è intitolata. Si affaccia sull'omonima via, sin dall'antichità la strada dove si svolgevano varie attività artigianali, fino alla prima metà del secolo scorso erano ancora preventi botteghe di fabbri, fornai, falegnami, maniscalchi, taverne, ecc.
- 4 Porta Posterola. Porta situata a nord-est, costruita nel XIII secolo come accesso secondario, il nome stesso indica un accesso posteriore, sul lato opposto rispetto all'ingresso principale, che per Amelia è Porta Romana. Dalle caratteristiche costruttive questa porta doveva essere destinata soprattutto al transito delle merci, infatti è costituita da due porte poste perpendicolarmente, nel mezzo delle quali probabilmente avveniva il controllo di chi entrava in città, dai documenti rinvenuti doveva anche essere dotata di un ponte levatoio a scopo difensivo.
- 5 Porta della Valle. Porta situata a ovest, la porta che vediamo oggi è risalente al XIII secolo, come Porta Posterola. Poco più a nord è presente una torre a base circolare, risalente allo stesso periodo, durante il quale le mura furono oggetto di interventi di rifacimento e fortificazione. Dalla porta si accede alla via omonima e anche la contrada prende il nome da essa. Dalla sua posizione si domina la vallata del Rio Grande e le colline circostanti.
- 6 Porta Cubica (Arco di Piazza). Questa è l'unica porta che non è posta sul perimetro delle mura esterne. Essa è posta tra il borgo, dove si trovavano le attività artigianali e le botteghe, e la parte alta della città, dove c'erano i palazzi del potere politico e religioso. Di epoca romana e probabilmente costruita sui resti delle mura megalitiche che difendevano l'arce della città, è costituita da due archi separati da una galleria coperta con la volta a botte.
- 7 Torre dodecagonale, via del Duomo. Su prenotazione o eventi particolari. Il colle di Amelia è dominato dalla torre dodecagonale, costruita sul punto più alto intorno al 1050 e alta 30,20 m. Ancora oggi è dibattuto il motivo della sua costruzione, alcuni sostengono che la sua funzione è di Torre campanaria del Duomo adiacente, altri invece sostengono che fu costruta come simbolo del Libero comune costituitosi proprio in quegli anni. Sicuramente la torre è stata rifatta ed anche elevata con il passare dei secoli, la parte centrale ha uno stile architettonico tipico del XIII secolo, la parte più alta della torre è risalente al XVIII secolo, presenta riquadri ciechi alternati ad arcate in mattoni, su cui sono installate le cinque campane. Colpisce il visitatore già prima di arrivare ad Amelia e insieme alle Mura poligonali è sicuramento il monumento che la caratterizza.
- 8 Loggia del Banditore, piazza Guglielmo Marconi. Appena dopo la Porta Cubica si trova questa loggia, si tratta di una tribuna rialzata raggiungibile da una rampa di scale dove venivano divulgati gli avvisi alla popolazione dal banditore comunale. Sopra la Loggia è posto un orologio oggi proprietà privata realizzato nel settecento.
Edifici civili
modifica- 9 Palazzo Petrignani, via del Duomo, 3, ☎ +39 0744 978120, amelia@sistemamuseo.it. 7 € (Unico Museo Archeologico, Palazzo Petrignani e Cisterne Romane). Giugno-settembre sabato, domenica e festivi 10.00-14.00. Ottobre-dicembre domenica e festivi 13.30-15.30. Gennaio e febbraio chiuso. Marzo-maggio sabato, domenica e festivi 13.30-15.30. Edificio nobiliare della fine del XVI secolo, progettato dall'architetto pontificio Mascarino. L'imponente facciata si affaccia su Piazza Marconi, ma l'accesso è sul lato posteriore, in via del Duomo, poiché lo scalone di accesso che avrebbe dovuto collegare il grande portone posto sulla piazza ai piani superiori non fu mai costruito. Gli affreschi e le decorazioni sono attribuiti alla scuola degli Zuccari, le sale più importanti sono visitabili e fanno parte del circuito museale della città.
- 10 Palazzo Nacci. Proprietà privata, non visitabile. Si affaccia su Piazza Marconi, l'ingresso però è dalla parte opposta, in via Carleni, La costruzione è iniziata nel XIV secolo accorpando tre edifici medievali e si è conclusa il secolo successivo. Dal bel portale di accesso in travertino decorato si può ammirare il cortile e l'elegante scalinata che conduce al loggiato con colonnine e capitelli finemente intagliati.
- 11 Palazzo Farrattini, via Farrattini, 52. Palazzo costruito tra il secondo e il terzo decennio del secolo XVI, voluto da Monsignor Bartolomeo II Farrattini, il quale ne affidò il progetto all'architetto fiorentino Antonio da Sangallo il Giovane. L'edificio già all'epoca venne ritenuto un capolavoro e l'architetto ne ripropose il modello anche nel palazzo Crispo a Orvieto e i palazzi Sacchetti e Farnese a Roma. Il palazzo è ora una residenza d'epoca, gestita dai discendenti della casata Farrattini, chiusa al pubblico.
- 12 Palazzo Venturelli, via Pomponia, 30. Palazzo fatto costruire nella seconda metà del XVI secolo dalla famiglia Venturelli, una casata presente ad Amelia fin dal 1300 che ha dato i natali a diversi governatori e vescovi. Questo palazzo testimonia le stratificazioni di una città in cui è evidente il riuso dell’antico, esso insiste su una domus romana articolata su più livelli, attraverso le cantine si accede a dei locali sotterranei con pavimenti decorati a mosaico bianco e nero. Questi ambienti sono diventati un piccolo museo, il Museo dei mosaici e del vino.
- 13 , via del Teatro, 22. Teatro costruito alla fine del XIII secolo, la progettazione fu affidata al nobile amerino conte Stefano Cansacchi, esponente dell'Accademia perugina del Disegno, di cui faceva parte anche Gian Antonio Selva, il quale, dieci anni dopo, avrebbe realizzato a Venezia il Teatro della Fenice, simile nell'architettura, nell'impostazione e persino nella decorazione al modello amerino. Questo teatro costituisce uno dei rari esemplari residui di teatro settecentesco realizzato interamente in legno, dalle strutture ai meccanismi scenici tuttora perfettamente funzionanti: per questo motivo il Ministero dei Beni Culturali lo ha dichiarato monumento di particolare interesse storico ed artistico.
Edifici religiosi
modifica- 14 Cattedrale di Santa Maria Assunta, via del Duomo. La concattedrale di Santa Maria Assunta sorge alla sommità del colle sul quale è costruito il centro storico di Amelia. La costruzione iniziale risale al IX secolo; quell'edificio fu poi gravemente danneggiato da un incedio o da un terremoto nel 1240 e ricostruito in stile romanico. In seguito fu sottoposto a lavori di restauro a causa dei gravi danni subiti da parte delle truppe di Federico II nel XIII secolo. Un incendio distrusse quasi completamente l'edificio nel 1629, fu quindi riedificato in forme barocche. La facciata è stata completata nel XIX secolo. Nella prima cappella sul lato destro si ammira un fonte battesimale del Quattrocento e in una nicchia sulla parete destra è inserito il sepolcro del vescovo Giovanni Geraldini sopra al quale è posto un raffinatissimo bassorilievo opera dello scultore rinascimentale Agostino di Duccio
- 15 Chiesa di San Francesco, piazza Augusto Vera, 1. La chiesa fu fondata nel 1287 da frate Bartolomeo di Amelia. Inizialmente dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, in seguito la chiesa e il convento annesso verranno dedicati a San Francesco d'Assisi. La facciata, risalente al 1401, è di fattura semplice ed armoniosa in conci di travertino finemente lavorati e nella parte superiore vi è un doppio rosone concentrico; il campanile dei maestri Francesco e Guglielmo di Lombardia venne eretto nel 1447. L’esterno della chiesa si presenta ancora nella sua veste tardo romanica, con influssi gotici. L’interno, a croce latina, è stato ristrutturato nel 1767 con linee vagamente barocche. Da segnalare, nella parte destra, la cappella intitolata a Sant’Antonio che ha mantenuto l’originario aspetto quattrocentesco ed i sei sepolcri della nobile famiglia Geraldini, fra cui spicca il “Sepolcro di Matteo ed Elisabetta”, monumentale opera di Agostino di Duccio (1477). Altre opere degne di nota sono il coro ligneo del 1411 e gli affreschi medievali presenti sulle pareti di un piccolo vano antistante la porta d’ingresso, che è l’unico ambiente rimasto intatto dell’edificio di fondazione trecentesca, tra cui spicca una significativa Crocifissione di Scuola giottesca.
- 16 Chiesa di Sant'Agostino. Per ospitare la prima comunità di frati agostiniani stabilitasi ad Amelia nel 1266 fu eretta questa chiesa su una precedente pieve dedicata a San Pancrazio, essa venne consacrata nel 1288. In origine si presentava come un edificio in pieno stile gotico: l’esterno preserva il suo aspetto originale ed è notevole in particolare l’abside poligonale che può essere ammirata da Via Posterola, le cui alte e snelle bifore ad arco acuto vennero successivamente tamponate con mattoni. Il portale, anch’esso ad arco acuto, presenta una ricca articolazione in stipiti, colonnine e fasce decorate da bassorilievi. La parte superiore della facciata crollò nel 1449 e venne ricostruita nel 1477. L’interno, ad unica navata, fu modificato in forme barocche tra il 1742 e il 1762. Sulla sinistra della chiesa si trova il Chiostro recentemente restaurato dell'antico convento, con il porticato e le logge sorretti da colonne in stile corinzio, a cui si accede attraversando un portale con tettoia sorretta da colonne di granito con capitelli gotici.
- 17 Chiesa e Monastero di San Magno, via Posterola, 6. Sorto come ospedale e ricovero situato sul tracciato della Via Amerina, alla fine del XII secolo venne donato ai monaci benedettini dell'Abbazia di San Paolo fuori le mura a Roma, con l'impegno di mantenere l'assistenza verso malati, infermi e pellegrini che bisognavano di ricovero. Alla fine del XIII secolo vennero introdotte a San Magno le suore benedettine e alcuni anni più tardi divenne un monastero di clausura; ancora oggi il complesso monastico è gestito da monache benedettine. Nella chiesa è conservato un organo del XVII secolo, da considerarsi uno dei monumenti più pregevoli dell’intera città di Amelia; oggetto di visita e di studio da parte degli organisti ed organologi è oggi inserito anche negli itinerari turistici cittadini e gode di una meritata fama in Italia e all’estero. La rarità di quest'organo è costituita dalla presenza di una seconda tastiera, pedaliera e rispettive leve dei registri al piano terra, all'interno della chiesa, per evitare all'organista l'accesso al monastero ove vigeva la regola della clausura. Questa postazione è chiusa per di più da un armadio, così da poter essere utilizzabile da eventuali musicisti estranei al monastero senza che potessero in alcun modo vedere o essere visti dalle monache presenti alle funzioni religiose.
Musei
modifica- 18 Museo Archeologico e Pinacoteca "Edilberto Rosa", piazza Augusto Vera, 10, ☎ +39 0744 978120, amelia@sistemamuseo.it. 7 € (Unico Museo Archeologico, Palazzo Petrignani e Cisterne Romane). Giugno – settembre dal martedì alla domenica e i festivi 10.30-13.30 / 16.30-19.00. Ottobre – novembre dal giovedì alla domenica e festivi 10.30-13.30 / 15.00 -17.00. Dicembre sabato, domenica e festivi 10.30-13.30/15.00 -17.00. Gennaio-febbraio sabato, domenica e festivi 10.30-13.30/15.00 -17.00. Marzo-maggio venerdì, sabato, domenica e festivi 10:30-13:30/15:30-18:00. Museo archeologico con numerosi reperti di epoca preromana e romana, di notevole pregio la statua bronzea di Germanico. La pinacoteca conserva opere su tavola e tela di epoca rinascimentale.
- 19 Cisterne romane, piazza Matteotti, ☎ +39 0744 978120, amelia@sistemamuseo.it. 7 € (Unico Museo Archeologico, Palazzo Petrignani e Cisterne Romane). Giugno-ottobre dal giovedì alla domenica e festivi 10.30-13.00/16.00-18.00. Novembre-febbraio sabato,domenica e festivi 10.30-13.00/15:30-17.30. Marzo-maggio sabato, domenica e festivi 10.30-13.00/16.00-18.00. Cisterne di epoca romana per l'accumulo di acqua costituite da 10 ambienti intercomunicanti.
- 20 Museo dei mosaici e del vino Venturelli, Via Pomponia, 30, ☎ +39 346 8150292. Nelle cantine di Palazzo Venturelli si possono ammirare dei locali sotterranei con pavimenti decorati a mosaico bianco e nero, per tornare al tempo dei Romani. Inoltre sono esposti gli antichi attrezzi usati per la produzione del vino fino alla metà del secolo scorso. Il Museo dei mosaici e del vino aderisce all’APM, Associazione nazionale Piccoli Musei.
- 21 Scuderia Traguardo - Museo motoristico d'epoca, Via Federico Zeri, 32, ☎ +39 347 5800901, umbropas@hotmail.com. venerdì dalle 21:30 alle 23:30; sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30. Esposizione dinamica di mezzi d’epoca: auto e moto, ma anche mezzi agricoli. L'esposizione varia continuamente: ogni due mesi i mezzi esposti e le scenografie cambiano a rotazione, mentre ogni quattro mesi si realizza una mostra a tema specifico. Il museo fa parte dei musei dell'Automotoclub Storico Italiano.
Eventi e feste
modifica- Palio dei Colombi, via Del Duomo, 3, ☎ +39 0744 981189, epc.amelia@libero.it. Rievocazioni storiche in costume. Nell'ultima settimana di Luglio e le prime due di Agosto di ogni anno le contrade della città danno vita a numerose iniziative per rievocare la vita medievale come riportata negli statuti comunali del 1346. Sbandieratori, arcieri e balestrieri si esibiscono nelle vie e piazze della città, la manifestazione si conclude con il corteo storico che rievoca l'arrivo del Podestà da Roma e la consegna delle chiavi della città e con la giostra equestre. Nel periodo della manifestazione si tengono anche mostre, convegni, visite guidate e altre iniziative.
- Ciclopica - Giganti in collina. Festival di letteratura, filosofia e arte. Incontri, spettacoli ed eventi che propongono un ampio ventaglio di rappresentazioni culturali e artistiche: teatro, musica, pittura, filosofia e altro. Si tiene tutti gli anni nella prima settimana di giugno
- AmeliaDOC, ☎ +39 0744 978586, info@ameliadoc.it. Rassegna Enologica dell’Umbria Meridionale. Una manifestazione che riunisce i produttori del territorio Amerino per divulgarne e ribadirne l'assoluta eccellenza. Si tiene tutti gli anni nella prima metà di giugno
- Ameria Festival. Rassegna di musica, prosa, mostre d’arte, incontri e appuntamenti di varia umanità, per lo sviluppo culturale, sociale ed economico di Amelia e dell’Umbria meridionale. Si svolge ogni anno e gli appuntamenti sono distribuiti nei weekend della seconda metà di settembre e tutto il mese di ottobre
- Maggio Organistico Amerino, ameriaumbra@virgilio.it. Festival di musica per organo. Dal 1975 ogni anno nel mese di maggio si tiene questa importante rassegna di musica per organo, a cui partecipano alcuni importanti esponenti del mondo organistico nazionale e internazionale.
La rassegna è nata con lo scopo di valorizzare l'eccezionale patrimonio organistico presente nell'amerino, gli artisti si esibiscono sugli organi del territorio e alla fine dei concerti, normalmente gratuiti, si può assistere a una visita guidata degli strumenti.
Cosa fare
modifica- 1 T.A.V. "La Cavallerizza", SS 205 Amerina - Loc. La Cavallerizza Amelia TR, ☎ +39 338 7413057, info@tavlacavallerizza.it. Mar, Gio, Sab, Dom e festivi dalle 14:30. Impianti immersi nei boschi dei monti amerini, ideale per praticare il tiro a volo sportivo, per gli amanti del tiro con armi storiche e con armi da caccia. Sono presenti:
- Fossa Olimpica
- Percorso di caccia
- 6 linee per arma corta (Pistola)
- Linea cinghiale corrente (45 m)
- Poligono per balestra antica da banco
- Poligono per il tiro con arco storico
- 2 Parco fluviale urbano "Cafiero Liberati" (Parco del Rio Grande), Strada dei Cappuccini (Percorrere via Orvieto fino al ponte sul Rio Grande, quindi svoltare verso Macchie). Ingresso libero. Parco lungo il bacino del Rio Grande, il quale forma un piccolo lago, chiamato "Lago Vecchio", delimitato a nord-est dalla diga medievale detta "La Para" e a sud-ovest dallo sbarramento del "Ponte Grande". Lungo la sponda del fiume è stato ricavato un percorso attrezzato per passeggiate e sono presenti sentieri a bassa difficoltà per attività di trekking.
Acquisti
modificaCome divertirsi
modificaSpettacoli
modifica- 3 , via del Teatro, 22. Il teatro sociale fa parte del circuito del "Teatro Stabile dell'Umbria" e mette in programma alcune delle sue produzioni della stagione di prosa e danza, inoltre nella seconda metà di settembre e nel mese di ottobre vi vengono rappresentati spettacoli musicali e teatrali nell'ambito dell'"Ameria Festival".
Dove mangiare
modificaLa cucina tipica della zona di Amelia comprende: antipasti a base di bruschette, affettati misti, salsicce, crostini con fegatini di pollo, formaggi; per i primi si va dalle tagliatelle fatte in casa con ragù alle rigaglie di pollo oppure condite con funghi o tartufo, oppure minestre e zuppe con fave, fagioli, ceci e altri legumi; i secondi generalmente sono a base di pollame, carne suina, cacciagione e selvaggina. Piatto tipico amerino è il palombaccio alla leccarda, il palombaccio (colombo selvatico) viene cucinato allo spiedo a fuoco lento e condito con la leccarda, una salsa particolare che si gusta su fette di pane abbrustolito. Il pane in Umbria è senza sale, come quello toscano, l'olio extravergine è di eccellente qualità e proviene dai numerosi uliveti dei colli amerini, dove si producono anche i vini D.O.C. "Amelia". Infine tra i prodotti tipici del luogo ricordiamo i fichi, già dai tempi dei romani Amelia era famosa per i suoi fichi e dal 1830 la ditta "Girotti" produce dei fichi essiccati e farciti con cacao, canditi, noci o mandorle, apprezzati in tutto il mondo.
Prezzi medi
modifica- 1 DentrAmelia, Largo Cristoforo Colombo (Nel centro storico), ☎ +39 0744 061878. Aperto a pranzo e cena, chiuso il mercoledì. Ristorante e pizzeria che propone soprattutto cucina locale, con prodotti provenienti dal territorio.
- 2 Porcelli Tavern, Via Farrattini, 73 (Nel centro storico), ☎ +39 0744 983639, info@porcellitavern.it. chiuso il martedì. Ristorante, pizzeria e birreria. Propone anche delle serate con musica live.
- 3 La locanda del Conte Nitto, Via Angeletti, 7 (Nel centro storico), ☎ +39 0744 981836. In questo ristorante si possono gustare piatti tradizionali umbri e siciliani.
- 4 Il Baronetto, Via Farrattini, 56 (Nel centro storico), ☎ +39 342 5654005. Ristorante la cui terrazza si affaccia sulla vallata a sud di Amelia e si può mangiare godendo di un panorama unico.
- 5 Ristorante Punto DiVino, Via della Repubblica, 25 (Sulla via principale del centro storico), ☎ +39 0744 978586, emporioves@gmail.com. Piccolo ristorante annesso all'omonima enoteca.
- 6 Anita Catering Hotel Ristorante, Via Roma 31 (A 300 m da Porta Romana, direzione Narni-Terni), ☎ +39 0744 087368, info@cateringhotelanita.com. Ristorante familiare nato nel 1938, ma anche hotel 3 stelle con a disposizione 28 camere.
- 7 Lo scoglio dell'Aquilone, Via Orvieto, 23 (A poco più di 2 km da Porta Romana, direzione Orvieto), ☎ +39 0744 982445, info@scogliodellaquilone.it. chiuso il martedì. Lo Scoglio dell'Aquilone è uno sperone roccioso posto ad ovest di Amelia, il ristorante e l'omonimo albergo sono costruiti alla base di questo sperone e si gode di una vista unica della città. L'hotel dotato di 45 posti letto.
- 8 Ristorante Montenero, Strada Amelia-Giove, 115 (a poco meno di 3 km da Porta Romana, direzione Giove, località Montenero), ☎ +39 0744 982462.
- 9 La Gabelletta, Via Tuderte, 20 (A 3,5 km da Porta Romana, direzione Narni-Montecastrilli), ☎ +39 0744 981775, info@lagabelletta.it. Originariamente era una locanda vicino al confine del territorio, nella zona in cui si riscuotevano le gabelle. Oggi invece è sia albergo che ristorante.
- 10 Ristorante Albergo Amerino, Via Amerina, 54 (A 3,8 km da Porta Romana, direzione Narni), ☎ +39 0744 989667, petroli.innocenzi@gmail.com.
Dove alloggiare
modificaPrezzi modici
modifica- 1 Ostello Giustiniani, Piazza Giuseppe Mazzini, 9 (A ridosso della piazza più grande della parte alta della città), ☎ +39 0744 981718, info@ostellogiustiniani.com. Struttura ricettiva ricavata da un antico palazzo del XIII secolo. Aperto dal 1° marzo al 7 ottobre.
Prezzi medi
modifica- 2 B & B 44, Via Schioppelli, 44 (Nella zona alta del centro storico), ☎ +39 0744 981980. Check-in: 15:00-21:30, check-out: 12:00. Bed & breakfast.
- 3 Agriturismo Borgo Antico, Strada Ponte di Santa Maria, 8 (A 3 km da Porta Romana, direzione Narni), ☎ +39 0744 981807, fax: +39 0744 894510, borgoantico48@gmail.com. Agriturismo in una azienda produttrice di olio, cereali e marmellate. Ammessi animali domestici di piccola e media taglia.
- 4 Agriturismo La Palombara, Via Tuderte, 16 (A 2,7 km da Porta Romana, direzione Montecastrilli), ☎ +39 338 3233078, info@la-palombara.it. Casale del XIX secolo completamente ristrutturato, situato alla sommità di un colle dal quale si domina Amelia e le vallate circostanti.
- 5 Agriturismo Marinella, Strada di Scendone, 6, ☎ +39 0744 981847, marina.iuliano@libero.it.
- 6 Agriturismo Oliveto, Strada di Scendone, 8, ☎ +39 0744 981101, info@agriturismooliveto.it. Check-in: 15:00-19:00, check-out: 10:00. Casolare colonico ristrutturato, immerso in oliveti dove si produce l'olio extravergine di oliva D.O.P. Umbria Colli Amerini. La reception si trova in Strada di Cecanibbio 38.
- 7 Agriturismo Tara, Strada del Pisciarello, 3 (A circa 4 km da Porta Romana, direzione Orvieto-Macchie), ☎ +39 0744 983015, info@agriturismotara.it.
- 8 Casale Santa Caterina, Strada statale 205 Amerina (A 5,5 km da Porta Romana, direzione Orvieto), ☎ +39 338 336 9324, info@casalesantacaterina.it.
- 9 Podere agrituristico Luchiano, Strada di Luchiano, 2 (A quasi 6 km da Porta Romana, direzione Orvieto), ☎ +39 0744 980233, francesca.forniz@libero.it. Casale del XIX secolo ristrutturato, sorto sui resti di un monastero abbandonato del XVI secolo.
- 10 Tenuta Pizzogallo, Strada Ortana (A 5,5 km da Porta Romana, direzione Orte), ☎ +39 0744 970094, info@pizzogallo.it. Agriturismo immerso nei vigneti e uliveti.
- 11 Agriturismo Poggio della Rosa, Strada San Silvestro, 11 (A 4,3 km da Porta Romana, direzione Giove), ☎ +39 338 4640473, info@poggiodellarosa.it.
- 12 Agriturismo Surripa, Strada di Surripa (A 5,7 km da Porta Romana, direzione Orvieto-Macchie), ☎ +39 0744 987002, f.ostili@virgilio.it.
- 13 Antico Podere Rocco Basso, Strada di Macchie, 25 (A 7 km da Porta Romana, direzione Orvieto-Macchie), ☎ +39 0744 987169, info@roccobasso.it.
- 14 B&B and Wellness Il Pomario di Montepiglio, strada di Capodisopra 24, ☎ +39 0744 970195, +39 338 5966094, info@anticopomariomontepiglio.it. Check-in: 13:30, check-out: 12:00. La struttura ha tre sole camere ed è immersa nel verde. Meta ideale per trekking. Nella proprietà c'è un uliveto e un frutteto con antiche varietà, prevalentemente, di mele, pere e susine. Il casale, in piccola parte settecentesco contiene una piccola ma funzionale area benessere formata da una veranda relax, una maxi Jacuzzi da 1.000 litri e da un bagno turco.Nella bella stagione utilizzabile anche la piscina esterna La struttura, pur non essendo dichiaratamente naturista, accetta di buon grado chi predilige questa pratica.
Prezzi elevati
modifica- 15 Residenza d'epoca Palazzo Venturelli, Via Pomponia, 30 (Nel centro storico), ☎ +39 0744 983809, umbriabros@libero.it. Palazzo nobiliare della famiglia Venturelli costruito nella seconda metà del XIV secolo su resti di un antico edificio romano, trasformato in residenza d'epoca dotata di 3 suite e 3 appartamenti. Nelle cantine del palazzo sono presenti dei mosaici di epoca romana (vedi il Museo dei mosaici e del vino Venturelli).
- 16 Residenza d'epoca Palazzo Farrattini, Via Farrattini, 52 (Nel centro storico), ☎ +39 0744 983399, info@palazzofarrattini.it. Palazzo dei primi decenni del XVI secolo, opera dell'architetto Antonio da Sangallo il Giovane. Questa residenza d'epoca oltre alle camere, situate al piano nobile del palazzo, dispone di un grande salone per convegni, congressi, cerimonie e di un giardino con alberi secolari e piscina. La struttura al momento è chiusa per lavori di restauro.
- 17 Residence Villa Regina, Via Roma, 22 (a 450 m da Porta Romana, direzione Narni-Terni), ☎ +39 339 1706378, info@villareginaumbria.it. Residence in villa nobile restaurata, a pochi passi dal centro storico.
- 18 Agriturismo Collepina, Località Collepina, 6 (A poco più di 6 km da Porta Romana, direzione Orvieto-Macchie), ☎ +39 0744 987166, info@fattoriacollepina.com. Check-in: 15:00-20:00, check-out: 10:30.
- 19 Relais La Tenuta del Gallo, Strada di Macchie km 6 (A poco più di 8 km da Porta Romana, direzione Orvieto-Macchie), ☎ +39 0744 987112, info@tenutadelgallo.com.
Sicurezza
modificaLa città non registra particolari problemi di violenza o criminalità comune, è sufficiente mantenere le normali misure di buon senso per poter effettuare una visita in tutta sicurezza.
Servizi di pubblica utilità
modifica- 18 Pronto Soccorso Sanitario, Via dell'Ospedale, 16 (Nella zona alta del centro storico), ☎ +39 0744 901211, ☎ 118. 24h.
- 19 Carabinieri, Via Primo Maggio, 226 (A 500m da Porta Romana, direzione Giove), ☎ +39 0744 971200, ☎ 113, cptr252300cdo@carabinieri.it.
- 20 Vigili del Fuoco, Via Nocicchia, 34, ☎ +39 0744 978021, ☎ 115, fax: +39 0744 978163.
- 21 Polizia municipale, Piazza Matteotti, 3, ☎ +39 0744 976201, fax: +39 0744 978174, polizia.municipale@comune.amelia.tr.it.
- 22 Ufficio autorizzazioni Z.T.L., Via della Repubblica, 2, ☎ +39 0744 978449, varco.ztl@comune.amelia.tr.it. Lun-Sab 09:00-12:00; Mar, Gio e Ven 09:00-12:00 e 15:30-18:00.
Come restare in contatto
modificaPoste
modifica- 23 Ufficio postale, Largo Caduti delle stragi di Nassiriya e Kabul, ☎ +39 0744 971049, fax: +39 0744 982975. Dal lunedì al venerdì 08:20-19:05, sabato 08:20-12:35.
Nei dintorni
modificaAltri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Amelia
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Amelia
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amelia