provincia del Belgio
Europa > Benelux > Belgio > Vallonia > Provincia dell'Hainaut

Provincia dell'Hainaut (in francese Hainaut, in olandese Henegouwen) è una regione delle Vallonia in Belgio.

Provincia dell'Hainaut
Chiesa di Saint-Christophe di Charleroi
Localizzazione
Provincia dell'Hainaut - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Provincia dell'Hainaut - Stemma
Provincia dell'Hainaut - Stemma
Provincia dell'Hainaut - Bandiera
Provincia dell'Hainaut - Bandiera
Stato
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Da sapereModifica

Cenni geograficiModifica

Confina con le province belghe delle Fiandre Occidentali, delle Fiandre Orientali, del Brabante Fiammingo e del Brabante Vallone a nord, di Namur a est e con la Francia (dipartimenti delle Ardenne, dell'Aisne e del Nord) a sud-ovest.

Cenni storiciModifica

Antica contea imperiale, fu ereditata da Carlo d'Asburgo (il futuro Carlo V) nel 1506. Nel 1556 Filippo II la incorporò alla corona spagnola. Nel 1678, a seguito della Pace di Nimega, gran parte del suo territorio passò alla Francia di Luigi XIV. Nel 1713, con il Trattato di Utrecht, la contea divenne parte dei Paesi Bassi austriaci, poi della Francia rivoluzionaria (1795) con il nome di dipartimento di Jemappes. Nel 1815 l'Hainaut fu incorporato al Regno dei Paesi Bassi e nel 1839, a seguito del Trattato di Londra, al Belgio.


Territori e mete turisticheModifica

È divisa in sette distretti amministrativi (arrondissements in francese).

Centri urbaniModifica

  • Mons — Il capoluogo della provincia.
  • Binche
  • Charleroi
  • Chimay
  • La Louvière
  • Pottes
  • Soignies
  • Spiennes
  • Tournai
  • Chièvres


Come arrivareModifica


Come spostarsiModifica


Cosa vedereModifica


Cosa fareModifica


A tavolaModifica


SicurezzaModifica


Altri progetti

 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.