Polinesia | |
Localizzazione | |
Stato | Nuova Zelanda |
---|
Polinesia è termine con cui si indica una suddivisione geografica del continente oceanico comprendente isole e arcipelaghi situati nella zona centrale e meridionale dell'oceano Pacifico. Il nome deriva dal greco e significa "molte isole" (in Greco moderno: πολλά Νησιά).
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaLa Polinesia è una delle regioni in cui tradizionalmente viene divisa l'Oceania ed è all'incirca compresa in un triangolo tra la Nuova Zelanda, l'Isola di Pasqua e le isole Hawaii.
Lingue parlate
modificaLe lingue autoctone, sebbene ancora diffuse, sono state in gran parte soppiantate da inglese e francese e in misura molto minore dal castigliano.
Cultura e tradizioni
modificaI popoli polinesiani hanno una corporatura robusta e un po' grassoccia che è stata selezionata all'epoca dei grandi viaggi per mare, a causa del freddo e della frequente possibilità di restare senza cibo.
Territori e mete turistiche
modificaLa Polinesia è composta dai seguenti stati insulari indipendenti:
La Polinesia include anche una serie di piccoli territori d'oltremare di altri stati sovrani, tra cui:
La Nuova Zelanda è spesso considerata come facente parte della Polinesia sia da un punto di vista storico che culturale.
Centri urbani
modifica- Apia — Principale città di Samoa.
- Papeete — La più grande città della Polinesia Francese.
Altre destinazioni
modifica- Aitutaki — La classica foto da cartolina di una palma sulla spiaggia circondata da acqua turchese, nelle Isole Cook.
- Bora Bora — La più bella laguna della Polinesia Francese, ma incredibilmente costosa.
- Moorea — Alternativa economica a Bora Bora con bellissimi panorami.
- Vava'u — Gruppo di oltre 50 isole a Tonga. Una destinazione frequente per chi gira in yacht.
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modificaCosa fare
modificaA tavola
modificaSicurezza
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Polinesia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polinesia