comune italiano
Gropparello | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Emilia-Romagna |
Territorio | Colli Piacentini |
Altitudine | 355 m s.l.m. |
Abitanti | 2.117 (2022) |
Nome abitanti | gropparellesi |
CAP | 29025 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Gropparello è un centro dell'Emilia-Romagna.
Da sapere
modificaLa zona è costellata di torri e castelli, facenti parte dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
Cenni geografici
modificaIl territorio del comune di Gropparello si trova nell'Appennino ligure lungo le parallele val Riglio, val Vezzeno e val Chero, formate dagli omonimi torrenti.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modificaIn aereo
modificaIn auto
modificaAutostrada del Sole A1: uscire a Fiorenzuola, quindi SP 38.
In treno
modificaStazione di Piacenza.
In autobus
modificaAutolinee TEMPI Piacenza.
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Castello di Gropparello, Via Roma 82/1, ☎ +39 0523 855814.
12 € (adulti) - 10 € bambini 3-12 anni.
tutti i giorni.
- 2 Castello di Montechino.
- 3 Castello di Veggiola.
- Castello di Sariano.
- Castello di Tavasca.
- Castello di Gusano.
- 4 Parco delle fiabe del castello di Gropparello.
- Riserva naturale geologica del Piacenziano.
Eventi e feste
modifica- Festa dell'uva.
Cosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaPrezzi medi
modifica- Antica Trattoria del Cacciatore, Via Gusano 20.
- Antica Trattoria Val Vezzeno, Via Marano 30.
Dove alloggiare
modificaPrezzi medi
modifica- B&B Bianconiglio, Localita Bersani 62.
- B&B Ca Iachini, Località Casa Iachini.
Sicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Gropparello
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gropparello