Aeroporto di Madrid-Barajas | |
Stato | Spagna |
---|---|
Regione | Madrid |
Città | Madrid |
IATA | MAD |
Tipologia di aeroporto | Internazionale |
Altitudine | 610 m s.l.m. |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Aeroporto di Madrid-Barajas è il principale aeroporto di Madrid. È un importante punto di collegamento per i voli tra l'Europa e l'America Latina nonché la base di partenza della compagnia di bandiera spagnola Iberia e Air Europa.
Da sapere
modificaBarajas si trova a 13 km dal centro della città di Madrid. È uno dei più grandi aeroporti d'Europa ed è servito da molte compagnie aeree. È la base di partenza per Iberia Airlines. L'aeroporto ha 4 terminal, incluso il Terminal 4, un nuovo terminal che ha vinto premi di architettura e potrebbe valere la pena di dare un'occhiata anche se non state volando.
Voli
modificaBarajas è il quinto aeroporto più trafficato d'Europa e ci sono voli diretti per la maggior parte dei principali aeroporti in Europa e nelle Americhe. Ci sono anche alcuni voli da destinazioni africane e mediorientali e voli diretti per destinazioni asiatiche come l'aeroporto di Pechino-Capitale, Seul-Incheon, Bangkok-Suvarnabhumi e Tokyo-Narita. Se state volando dall'Europa all'America Latina, specialmente se volete evitare di viaggiare attraverso gli Stati Uniti, è probabile che volerete o cambierete aereo a Madrid Barajas. La rotta tra Barajas e l'aeroporto di Barcellona-El Prat era di gran lunga la più trafficata d'Europa e sebbene sia ancora una rotta popolare, l'avvento della ferrovia ad alta velocità ha portato a un calo sostenuto delle cifre dei passeggeri aerei e a una forte concorrenza sui prezzi.
Terminal
modifica
Ci sono 4 Terminal:
- Il 1 Terminal T1 è il Terminal principale.
- Il 2 Terminal T2 è utilizzato dai voli nazionali e dai voli verso destinazioni nell'area Schengen.
- Il 3 Terminal T3 è utilizzato da Iberia e Air Nostrum per i voli verso la Francia e il Portogallo.
- Il 4 Terminal T4 è stato aperto nel 2006. Viene utilizzato principalmente per i voli Iberia e come terminal per il check-in per i voli di tutto il mondo.
- Il 5 Terminal T4 Satellite (T4S) è un terminal satellite del Terminal T4 che è un edificio separato. È utilizzato dalle compagnie aeree T4 per i voli al di fuori dell'area Schengen.
Come arrivare
modificaIn auto
modificaParcheggi
modificaL'aeroporto dispone di diversi parcheggi che servono ciascuno dei terminal. Le tariffe variano a seconda della durata complessiva del soggiorno del veicolo.
In taxi
modificaI taxi da e per l'aeroporto da e per qualsiasi parte del centro città hanno una tariffa fissa di 30,00 €. Ci sono fermate dei taxi fuori da tutti i terminal tranne che nel terminal satellite T4S.
In treno
modificaL'aeroporto è collegato al centro città dal treno per pendolari Cercanías C-1. I treni partono dal seminterrato del Terminal T4 ogni 30 minuti dalle 5:59 alle 22:28, con una tariffa di 2,60 €.
La stazione ferroviaria di 1 Charmartín (tempo di percorrenza 11 minuti, 2 fermate) ha collegamenti a lunga distanza; 2 Nuevos Ministerios (tempo di percorrenza 18 minuti, 3 fermate) ha collegamenti con le linee C-3 e C-4 (al binario 8) e con la metropolitana; La stazione ferroviaria di Atocha (25 minuti, 5 fermate) ha collegamenti ferroviari a lunga distanza e ad alta velocità; e 3 Méndez Álvaro (29 minuti) e 4 Príncipe Pío (38 minuti) fungono da hub per gli autobus a lunga percorrenza.
La metropolitana collega tutti i terminal fino al centro di Nuevos Ministerios (linea 8 rosa, dalle 6:05 all'1:30, tariffa 4,50-5,00 € a seconda della zona).
Una mappa di tutti i collegamenti ferroviari e metropolitani nell'area di Madrid è disponibile qui.
In autobus
modificaIl modo di gran lunga più conveniente per raggiungere il centro è un servizio di autobus espresso H24 che passa per tutti i terminal e poi va direttamente alla fermata della metropolitana 5 O'Donell, 6 Plaza de Cibeles (a 20 minuti a piedi o in metropolitana veloce per Puerta del Sol) e la stazione ferroviaria di 7 Atocha (non servita dalle 23:30 alle 6:00). 5,00 € in contanti, da pagare all'ingresso al conducente; la banconota più grande accettata è di 20,00 €. Le partenze dalle 6:00 alle 23:30 sono ogni 15-20 min, dalle 23:30 alle 6:00 ogni 35 min. Il tempo di percorrenza dal Terminal 4 (capolinea) a Cibeles è di 40 minuti.
L'autobus pubblico 200 opera tra l'aeroporto e la 8 stazione degli autobus ad Avenida de América a Madrid. Costa solo 2,00 € e potete utilizzare il vostro biglietto settimanale o il biglietto da 10 corse.
L'autobus notturno pubblico N4 va da Plaza Cibeles a 9 Plaza Hnos Falco y Alvarez de Toledo nel quartiere Barajas, a 400 metri a piedi dal terminal attraverso un passaggio sopra l'autostrada. È meglio scendere alla penultima fermata, Avenida Central, e poi girare a destra subito dopo la fermata dell'autobus. Proseguire dritti, poi sempre dritto attraversando il parcheggio, e poi girare a sinistra per attraversare un altro enorme parcheggio. Dopo di che vedrete la strada e il cavalcavia dell'autostrada pedonale. Solo 1,50 €, valido anche il biglietto da 10 corse.
Di notte, l'autobus N27 passa ogni 35 minuti da Cibeles ai terminal T1, 2 e T4 ed è l'unica opzione di trasporto pubblico.
Gli autobus diretti altrove includono:
- Autobus 101 dal centro di trasporto di Canillejas ( Template:Station ), limite orientale della città, fino a T1,2 (T3 solo in direzione città, non in uscita).
- Autobus 822 da Coslada e San Fernando de Henares, appena a sud dell'aeroporto, fino al T1.
- Autobus 824 da Alcalá de Henares e Torrejón verso est, fino a T1,2.
- Autobus 827 e 828 dall'Università Autonoma e Alcobendas, fino al T4.
- Gli autobus Avanza raggiungono il terminal T1 da Avila e Salamanca.
- Gli autobus Alsa collegano il T4 a Saragozza, Barcellona, Valladolid, León, Murcia, Alicante, Gijón, Oviedo, Lugo, La Coruña, Santiago de Compostela, Burgos, Vitoria, San Sebastián, Santander, Bilbao, Logroño e Pamplona.
- Socibus effettua corse al T1 dall'Andalusia, ad esempio Córdoba, Cadice, Jerez e Siviglia.
Come spostarsi
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modifica- Ci sono oltre 100 negozi in aeroporto.
- I bancomat si trovano nei terminal 2 e 4.
Dove mangiare
modificaTutti i terminal sono dotati di ristoranti e bar.
Se volete mangiare spandendo poco (rispetto alle offerte esorbitanti che ci sono in gran parte dell'aeroporto) cercate 100 Montaditos, si trova di fronte al gate D64 nel Terminal 3.
Dove alloggiare
modificaNon ci sono hotel all'aeroporto, ma ce ne sono diversi nel quartiere di Barajas, a poco più di 1 km dai terminal.
- 1 Ibis Hotel Madrid Barajas, 49 Avenida General, ☎ +34 91 3010999. Check-in: 12:00, check-out: 12:00. Include il trasporto gratuito per l'aeroporto dalle 6:00 alle 23:30.
- 2 Hilton Madrid Airport, Av Hispanidad, 2, ☎ +34 91 1534000, fax: +34 91 1534001. Comodo hotel di lusso per chi ha la necessità di sostare nei pressi dell'aeroporto. Uno shuttle bus gratuito collega l'hotel ai vari terminal dell'aeroporto ogni venti minuti. Il centro città è raggiungibile o tramite la metro che ferma all'interno dell'aeroporto o tramite i taxi che sostano dinnanzi all'ingresso principale (accettano tutti pagamenti con carta di credito).
Come restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaMadrid si trova a 13 km dall'aeroporto, raggiungibile in metropolitana, autobus o taxi.
Informazioni utili
modificaIn aeroporto sono presenti diversi punti per il deposito dei bagagli, seppur il servizio sia piuttosto costoso se conteggiato a ore. Maggiori informazioni possono essere trovate qui.
- Informazioni sull'aeroporto, ☎ +34 902 404 704.
- Ufficio informazioni turistiche (Nei Terminal 1, 2 e 4).
9:00-20:00.
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Aeroporto di Adolfo Suárez Madrid-Barajas
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Adolfo Suárez Madrid-Barajas