Teramano | |
Localizzazione | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Capoluogo | Teramo |
Sito istituzionale |
Teramano è il territorio dell'Appennino abruzzese che gravita sulla della città di Teramo.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaFra le spiagge della costa adriatica e le poderose vette della parete orientale del Gran Sasso, il Teramano collinare vanta una grande ricchezza paesaggistica, oltre a numerosi piccoli e grandi centri di crinale che conservano ancora, per la maggior parte, mura, fortificazioni, castelli.
Oltre alle attività escursionistiche e sciistiche montane, l'area offre il richiamo della città d'arte di Teramo, suo centro principale, ma anche di Campli oppure della città-fortezza di Civitella del Tronto. Non mancano i grandi complessi religiosi: oltre alla Cattedrale di Teramo sono notevoli le chiese di Santa Maria di Propezzano, San Clemente al Vomano, Santa Maria di Ronzano, San Giovanni al Mavone.
Territori e mete turistiche
modificaCentri urbani
modifica- Teramo — Antica città con un importante centro storico, vanta una splendida Cattedrale che entra nel novero delle migliori espressioni dell'architettura religiosa abruzzese.
- Campli — Il suo importante centro storico, con chiese, palazzi, piazze, fortificazioni ne fa un luogo di indiscutibile fascino.
- Civitella del Tronto — Arroccata su un crinale, ci offre lo spettacolo delle sue fortificazioni che sono fra le meglio conservate e le più vaste d'Europa; fu l'ultima roccaforte ad arrendersi, quando ormai tutto il resto del regno borbonico era già stato conquistato all'Italia.
Altre destinazioni
modifica- Isola del Gran Sasso d'Italia — Ai piedi del Gran Sasso, è rinomato centro di villeggiatuta; caratteristico il suo piccolo centro storico. È meta di pellegrinaggi il vicino Santuario di San Gabriele dell'Addolorata.
- Castelli — Il paese fa parte dei Borghi più belli d'Italia ed è famoso per la produzione di ceramiche, una tradizione che risale all'inizio del Rinascimento.
Come arrivare
modificaIn aereo
modifica- Aeroporto di Pescara (Aeroporto internazionale d'Abruzzo), Via Tiburtina Km 229,100, ☎ +39 085 4324201.
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modifica- Cattedrale di San Berardo (a Teramo).
- Basilica di Santa Maria di Propezzano (a Morro d'Oro).
- Basilica di San Clemente al Vomano (a Guardia Vomano).
- Chiesa di Santa Maria di Ronzano (a Castel Castagna).
- Chiesa di San Giovanni al Mavone (a Isola del Gran Sasso d'Italia).
- Città-fortezza di Civitella del Tronto.
- Santuario di San Gabriele dell'Addolorata. Di costruzione contemporanea, il Santuario costituisce un centro di enorme richiamo per i credenti non solo della regione, ma è anche meta di pellegrinaggi da buona parte delle città del centro Italia.
Cosa fare
modificaA tavola
modificaSicurezza
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante provincia di Teramo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Teramo