Santuario nuragico di Santa Cristina | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Guilcer |
Superficie | 10.000 m² |
Sito istituzionale |
Santuario nuragico di Santa Cristina è un sito archeologico della Sardegna.
Da sapere
modifica


Il sito, che prende il nome dalla chiesa campestre di Santa Cristina, situata nelle vicinaze, si compone essenzialmente di due parti: la prima, quella più conosciuta e studiata, costituita dal tempio a pozzo, un pozzo sacro risalente all'età nuragica, con strutture ad esso annesse: capanna delle riunioni, recinto e altre capanne più piccole. La seconda parte del complesso a circa duecento metri a sud-ovest è costituita da un nuraghe monotorre, da alcune capanne in pietra di forma allungata di incerta datazione ed un villaggio nuragico, ancora da scavare, di cui sono visibili solo alcuni elementi affioranti. Benché di limitato interesse archeologico integra il complesso l'area devozionale cristiana della chiesa e novenario di Santa Cristina inteso come il luogo nel quale si celebra la novena in onore della santa.
Cenni geografici
modificaIl sito si trova nel territorio comunale di Paulilatino ed è raggiungibile dalla SS 131 Carlo Felice.
Come arrivare
modificaIn aereo
modificaDai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere il Santuario nuragico di Santa Cristina.
In auto
modificaPrendere la SS 131 Carlo Felice e uscire a Santa Cristina.
In nave
modificaDai porti di Cagliari, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
Permessi/Tariffe
modificaCome spostarsi
modificaPrendere la SS 131 Carlo Felice e uscire a Santa Cristina. Parcheggiare l'auto nell'apposito parcheggio, poi, proseguire a piedi per poter entrare nel sito.
Cosa vedere
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaDove mangiare
modifica- 1 Da Gianky, SS131 km 115, Località Santa Cristina, ☎ +39 366 3837941.
Mer-Lun 12:30-14:30 e 19:30-22:30. Ristorante.
Dove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modifica- Contatti Santa Cristina, ☎ +39 0785 55438, +39 347 7746747, info@pozzosantacristina.com.
Nei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante area archeologica di Santa Cristina
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su area archeologica di Santa Cristina