comune italiano
Romagnese | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Oltrepò Pavese |
Altitudine | 630 m s.l.m. |
Superficie | 29,72 km² |
Abitanti | 614 (2021) |
Nome abitanti | romagnoli |
Prefisso tel | +39 |
CAP | 27050 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Lorenzo |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Romagnese è un borgo della Lombardia.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaCome orientarsi
modificaCome arrivare
modifica![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b9/Retro_della_chiesa_-_panoramio_%284%29.jpg/220px-Retro_della_chiesa_-_panoramio_%284%29.jpg)
In aereo
modificaIn auto
modifica- Autostrada A21: uscita Piacenza
- Autostrada A21: uscita Broni-Stradella
In treno
modificaStazione FS di Castel San Giovanni
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modifica![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/67/Romagnese_febbraio_2019.jpg/220px-Romagnese_febbraio_2019.jpg)
- 1 Castello Dal Verme (Municipio di Romagnese), ☎ +39 0383 580001.
Visitabile durante l'apertura del Municipio.
- Chiesa parrocchiale di San Lorenzo.
- Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Assunta di Gabbione.
- Museo civico di arte contadina Romagnese, Via Castello 1 (All'interno del Castello Dal Verme).
Eventi e feste
modifica- Ciclo pasquale di Romagnese.
Giovedì Santo-Pasqua.
Cosa fare
modifica- 1 Giardino botanico alpino di Pietra Corva.
- Escursione alle Cascate del Rivarolo.
Acquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaPrezzi medi
modifica- Pizzeria Ristorante Blu River, Via Circonvallazione 5.
- Albergo Ristorante Penice, Frazione Casa Matti.
Dove alloggiare
modificaPrezzi medi
modifica- Agriturismo "Cascina Felice", Fraz. Grazzi 23.
- Agriturismo "Finarlon", Fraz. Grazzi.
Sicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaItinerari
modifica- La via degli Abati. È un antico percorso altomedievale utilizzato dal VII all'XI secolo che abati e religiosi del monastero di San Colombano di Bobbio percorrevano per raggiungere Roma. La via degli Abati si sviluppa per 125 chilometri e attraversa i centri di Coli, Farini, Bardi e Borgo Val di Taro e i quattro passi appenninici di Sella dei Generali, Linguadà, Santa Donna e Borgallo per arrivare a Pontremoli, dove si congiunge alla via Francigena.
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Romagnese
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Romagnese