provincia spagnola
Provincia di Cuenca | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Spagna |
---|---|
Regione | Castiglia-La Mancia |
Capoluogo | Cuenca |
Superficie | 17.141 km² |
Abitanti | 198.718 (stima 2017) |
Sito istituzionale |
Cuenca è una provincia spagnola della Castiglia-La Mancia.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaConfina con la provincia di Guadalajara a nord, con l'Aragona (provincia di Teruel) a nord-est, con la Comunità valenzana (provincia di Valencia) a sud-est, con le province di Albacete a sud, di Ciudad Real a sud-ovest, di Toledo a ovest e con la comunità autonoma di Madrid a nord-ovest.
Territori e mete turistiche
modificaCentri urbani
modifica- 1 Alarcón — Situata sopra un promontorio con una bella fortezza medievale di origine musulmana costruita nel VIII secolo.
- 2 Belmonte — Con il suo gotico castello del XV secolo e una collegiata dello stesso periodo e stile.
- 3 Casasimarro — Città del XVII secolo, quindi relativamente moderna.
- 4 Cuenca — La parte bassa della città è moderna mentre la parte alta è la parte storica ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
- 5 Horcajo de Santiago — Al confine con la Provincia di Toledo.
- 6 Iniesta — Numerose costruzioni religiose e civili del XVI secolo.
- 7 Las Pedroñeras — Nota come la "capitale dell'aglio", infatti tra luglio ed agosto vi si svolge una grande manifestazione denominata "Feria Internacional del Ajo".
- 8 Mota del Cuervo — Fin dall'antichità un importante crocevia tra le città di Toledo, Madrid e Cuenca. La sua caratteristica più distintiva sono i suoi sette mulini a vento situati sulla collina ai piedi del borgo.
- 9 Quintanar del Rey — I primi ritrovamenti risalgono a 3500 anni fa.
- 10 Saelices — Nel territorio di Saelices è situato il Parco archeologico di Segóbriga, il più importante complesso archeologico della meseta spagnola.
- 11 San Clemente — La più grande città nel sud della provincia di Cuenca. Dispone di un così vasto patrimonio storico, da essere dichiarato Complesso Storico-Artistico nel 1980.
- 12 Tarancón — La Chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione è stata dichiarata di interesse culturale.
- 13 Uclés — Con l'imponente monastero costruito tra il XVI e il XVIII secolo.
Altre destinazioni
modifica- 1 Ciudad Encantada — Sito naturale nella Serranía de Cuenca, rinomato per le bizzarre formazioni rocciose create dall'erosione esercitata dal fiume Júcar.
- 2 Parco archeologico di Segóbriga — Il più importante complesso archeologico della meseta spagnola.
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modificaCosa fare
modificaA tavola
modificaSicurezza
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante provincia di Cuenca
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Cuenca