catena montuosa in Grecia
Parnete Πάρνηθα | |
Stato | Grecia |
---|---|
Altezza | 1.413 m s.l.m. |
Sito del turismo |
Monte Parnete (in greco Πάρνηθα, Pàrnitha) è il nome di un monte situato nell'Attica a nordovest di Atene. Fa parte di un parco nazionale devastato da un furioso incendio nel luglio del 2007.
Da sapere
modificaTerritori e mete turistiche
modificaAxarnai, Thrakomakedones, Tatoi, Decelia sono distretti alle falde del monte Parnitha. Nessuno di essi fa parte dell'amministrazione della capitale greca, anche se di fatto sono sobborghi di Atene.
- Axarnai — (o Menidi) un sobborgo da evitare, pieno di immigrati russi di origine greca dediti alla sfruttamento della prostituzione.
- Varibobi — La località dove si prende la funivia per la vetta dell monte Parnitha. Lungo la strada si allineano numerose taverne specializzate nelle carni alla brace.
- Tatoi — La località dove si trova l'ex tenuta dei reali dei Greci, espropriata dal governo greco. La villa al centro di fitti boschi che coprono le pendici del Monte Parnitha è una modesta costruzione in pietra oggi in completo abbandono. Vi si trovano le tombe di Federica di Grecia e Paolo, genitori di Costantino che oggi vive in esilio a Londra.
- Decelia —
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Parnete
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parnete