provincia olandese
Olanda Settentrionale | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Paesi Bassi |
---|---|
Capoluogo | Haarlem |
Superficie | 4 091,76 km² |
Abitanti | 2 706 044 (2011) |
Sito istituzionale |
Olanda Settentrionale (Noord-Holland) è una provincia dei Paesi Bassi occidentali.
Da sapere
modificaTerritori e mete turistiche
modifica Amstelland — La capitale Amsterdam (e tutto il suo circondario), nota per i suoi canali, architettura e la cultura liberale.
Gooi en Vechtstreek — Un area affluente nota come il "giardino di Amsterdam" piena di opportunità per i ciclisti.
Penisola dell'Olanda Settentrionale — Una grande parte della penisola ha una cultura distinta e un dialetto noto come "West Fries". È un area storica nota per la sua storia associata alla VOC (la Compagnia olandese delle Indie orientali).
Zaanstreek-Waterland — L'Olanda delle cartoline con tipiche case olandesi, polder, zoccoli e mulini.
Centri urbani
modifica- 1 Haarlem — Città di musei con un piacevole centro storico.
- 2 Aalsmeer — Immersa tra estese coltivazioni di tulipani.
- 3 Alkmaar — Storica città, popolare per il suo mercato del formaggio.
- 4 Amsterdam — Un vero e proprio magnete per turisti grazie alla sua impressionante architettura, i romantici canali (grachten), i musei e la trasgressiva vita notturna.
- 5 Hilversum — Conosciuta come la "città dei media", con foreste e architettura moderna da esplorare.
- 6 Hoorn — Antico porto commerciale.
- 7 Zaandam — Una conurbazione di 7 villaggi che però ha conservato il fascino dei paesaggi rurali.
- 8 Edam — Piccolo centro famoso per la produzione e il commercio dell'omonimo formaggio ma anche per il suo centro storico d'impronta medievale.
Altre destinazioni
modifica- 1 Broek in Waterland — Suggestivo villaggio tra canali e giardini, tra i più visitati dei Paesi Bassi.
- 2 De Rijp — Grazioso villaggio prospero sin dal medioevo per la pesca e la conservazione delle aringhe. La chiesa grande (Grote Kerk) è famosa per le sue vetrate policrome del XVII secolo.
- 3 Durgerdam — Ad appena 7 km dal centro di Amsterdam, Durgerdam è un villaggio di soli 400 abitanti, costruito sulla diga dell'IJsselmeer. Conserva un gran numero di case in legno del XV secolo che contrastano fortemente con i moderni caseggiati della periferia di Amsterdam che si profilano minacciosi sul suo orizzonte.
- 4 Muiden — Villaggio a una quindicina di km da Amsterdam, famoso per un suggestivo castello medievale che sorveglia la foce del fiume Vecht.
- 5 Naarden — Un magnifico esempio di città-fortezza, tra le meglio conservate d'Europa
- 6 Spaarndam — Pittoresco borgo medievale nei pressi di Haarlem.
- 7 Zandvoort — Una stazione di villeggiatura con un villaggio vacanze della Centers Park.
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Castello di Muiden (Muiderslot). Uno dei più famosi castelli olandesi in suggestiva posizione sulla foce del fiume Vecht. Attualmente il Muiderslot è un museo nazionale (Rijksmuseum). Gli interni del castello, le stanze e le cucine sono stati restaurati e riportati all'aspetto che avevano nel XVII secolo. Molte stanze oggi ospitano una collezione di armi e armature.
- 2 Castello Radboud (Kasteel Radboud). Un castello del XIII secolo eretto per contrastare l'avanzare dei Frisi.
Cosa fare
modificaA tavola
modificaSicurezza
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Olanda Settentrionale
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olanda Settentrionale