isola della provincia canadese della Nuova Scozia
Isola del Capo Bretone | |
Stato | Canada |
---|---|
Regione | Province atlantiche |
Superficie | 10.311 km² |
Abitanti | 147.454 (2001) |
Isola del Capo Bretone è un'isola nella provincia canadese di Nuova Scozia.
Da sapere
modificaL'altitudine massima è di 532 m s.l.m.
Territori e mete turistiche
modifica
Centri urbani
modifica- 1 Neil's Harbour — Grazioso villaggio su uno sperone roccioso dominato da un vecchio faro oggi adibito a gelateria.
- 2 Ingonish — Qualche km più a sud, Ingonish è situata in una baia che si apre su un tratto di costa alto e roccioso. Ha una manciata di motel e un campo da golf. Nelle vicinanze sta Capo Smokey famoso per i suoi panorami e raggiungibile tramite un sentiero di 11 km che si distacca dal Cabot Trail.
- 3 Englishtown
- 4 St Ann's — In un profondo fiordo.
- 5 Baddeck — Situata sulle rive del lago Bras d'Or, Baddeck è pieno zeppo di turisti durante la bella stagione. Il lago, di origine glaciale e molto articolato, è lungo 114 km e taglia l'isola di Capo Bretone letteralmente in due.
- 6 Sydney — Situata su un fiordo dell'articolata Spanish Bay, Sidney è un centro di 30,000 abitanti con un passato legato all'estrazione mineraria. Il suo interesse turistico è limitato a case d'epoca e a qualche museo.
- 7 Louisbourg — 36 km più a sud di Sidney, Louisbourg sta su un tratto di costa particolarmente ventoso. Il borgo fu fondato dai Francesi che nel 1715 lo dotarono di fortezza. Il forte è stato ricostruito ex novo sulla base di documenti e oggi costituisce un'attrazione turistica.
Altre destinazioni
modifica- 1 Parco nazionale Cape Breton Highlands — Occupa la parte settentrionale dell'isola e copre un'area di 950 km².
- 2 Cabot Trail — Il termine si riferisce a un tracciato stradale che si snoda per 360 km nella parte settentrionale dell'isola, attraversando il parco nazionale degli altopiani settentrionali. Prende il nome dall'esploratore Giovanni Caboto che fu il primo europeo a porre piede nell'isola.
- 3 Mabou — Un villaggio rurale sul versante occidentale dell'isola tra bei paesaggi. Consigliate le escursioni in bici nei dintorni. Il luogo è famoso per la pesca dei crostacei, soprattutto aragoste che finiscono nei ristoranti locali. Gli abitanti di Mabou, quasi tutti di origine scozzese, hanno una passione innata per musica e balli, naturalmente di tradizione celtica e danno prova delle loro abilità canore nei pub ma anche nelle pubbliche piazze.
- 4 Margaree Valley — Percorsa dal fiume omonimo il cui estuario è situato sul versante occidentale, Margaree Valley è una appartata e verde regione i cui abitanti si dedicano fra l'altro anche all'allevamento del salmone. La vallata può essere esplorata in bicicletta ma anche in canoa.
- 5 Chéticamp — Molto turistico, il villaggio costiero di Chéticamp ha conservato l'aria del periodo coloniale francese. I suoi abitanti, circa 4000, sono dediti alla pesca e parlano ancora francese.
- 6 Pleasant Bay — A 141 km da Port Hawkesbury, Pleasant Bay, in una baia avvolta da monti ammantati da foreste, è il più settentrionale dei villaggi sul versante occidentale dell'isola. I suoi abitanti, circa 300, sono dediti alla pesca. È il posto ideale per osservare le balene nel periodo compreso tra giugno-ottobre. Pleasant Bay è la base per escursioni a Capo St Lawrence e al faro, all'estremità settentrionale dell'isola e fuori dalle rotte percorse dal turismo di massa.
- 7 Parco provinciale Cabot Landing — Sul tratto settentrionale della costa orientale che da sull'Atlantico, Parco provinciale Cabot Landing è il parco istituito intorno al luogo dove sbarcò l'esploratore Giovanni Caboto. Si tratta di una spiaggia lunga 3 km dal caratteristico color ocra nella Aspy Bay.
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modificaEventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante isola del Capo Bretone
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isola del Capo Bretone