comune francese
Figari | |
Stato | Francia |
---|---|
Regione | Corsica |
Territorio | Corsica del Sud |
Altitudine | 125 m s.l.m. |
Superficie | 101,56 km² |
Abitanti | 1.559 (2020) |
Prefisso tel | +33 495 |
CAP | 20114 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Figari è un centro della Corsica.
Da sapere
modificaLa viticoltura è praticata a Figari fin dall'epoca romana. Ci sono 153 ettari di vigneti su cui vengono coltivati Syrah, Grenache e Vermentino. Il vino prodotto rientra nella AOC Vin de Corse-Figari.
Cenni geografici
modificaFigari si trova nel dipartimento della Corsica del Sud.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modificaIn aereo
modifica
L'1 aeroporto di Figari (IATA: FSC), situato a 4 km dal centro, collega diverse città francesi, europee e alcune città italiane.
In auto
modificaFigari è attraversato dalla D859 che collega la Route 10 Bastia-Porto Vecchio-Bonifacio e la T40 Bonifacio-Ajaccio.
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modificaEventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modifica- 1 Supermercato SPAR, Route Nationale.
Come divertirsi
modificaDove mangiare
modificaPrezzi medi
modifica- 1 Auberge U Fuconu, Tivarello, ☎ +33 4 95 71 04 27, +33 6 73 33 59 40.
- 2 A Cetera, Centre du Village, ☎ +33 6 80 17 82 47.
Dove alloggiare
modificaPrezzi medi
modifica- 1 Pozzo di Mastri, Lieudit Pozzo di Mastri, ☎ +33 495 71 02 65, +33 6 33 42 69 72.
Sicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaPoste
modifica- 1 La Poste, Caravone, ☎ +33 9 70 82 36 31.
Nei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Figari
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Figari