comune italiano
Fénis | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Valle d'Aosta |
Altitudine | 541 m s.l.m. |
Superficie | 68,12 km² |
Abitanti | 1.769 (2020) |
Prefisso tel | +39 0165 |
CAP | 11020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Maurizio |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Fènis è una città della Valle d'Aosta.
Da sapere
modificaCome orientarsi
modificaCome arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
1 Castello di Fénis, Località Chez-Sapin.
intero: 7 euro, gruppi con guida turistica locale: 5 euro, ragazzi 6-18 anni e scuole: 2 euro, fino a 6 anni: gratuito.
Ingresso ogni mezzora, a gruppi di massimo 30 persone, accompagnati dal personale del castello o dalle guide turistiche. È una delle maggiori attrazioni turistiche della Valle ed uno dei castelli medievali meglio conservati in Italia.
- 2 Museo dell'artigianato valdostano di tradizione, Hameau Chez Sapin 86.
- Chiesa di San Maurizio.
- Eremo di Saint-Julien.
Eventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaPrezzi medi
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaItinerari
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Fénis
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fénis