America del Sud > Stati andini > Perù > Costa settentrionale del Perù

Costa settentrionale del Perù
Plaza de Armas a Piura
Stato

Costa settentrionale del Perù è una regione turistica appartenente al territorio peruviano.

Da sapere

modifica


Territori e mete turistiche

modifica
Map
Costa settentrionale del Perù

La regione marittima settentrionale comprende le seguenti regioni (da nord a sud):

  • Regione di Tumbes
  • Regione di Piura
  • Regione di Lambayeque
  • Regione di La Libertad
  • Regione di Ancash

Centri urbani

modifica
  • -9.0477-77.81081 Caraz
  • -9.281389-77.6463892 Carhuaz
  • -9.47417-78.31063 Casma Casma su Wikipedia
  • -7.84472-79.14694 Chicama
  • -6.76296-79.83665 Chiclayo Capoluogo della regione di Lambayeque.
  • -9.07454-78.59366 Chimbote Chimbote su Wikipedia Un grande porto commerciale nella regione di Ancash.
  • -10.151-77.1567 Chiquián
  • -8.083-79.1198 Huanchaco Località balneare e ritrovo di surfisti a 10 km da Trujillo.
  • -9.533333-77.5333339 Huaraz Huaraz su Wikipedia Città della Sierra, Huaraz, a 3000 m. di altitudine, è a poca distanza dal monte Huascarán che con i suoi 6.768 m è la più alta vetta del paese. Huaraz è la base per escursioni alla Cordillera Blanca e alla Cordillera Negra, rinomate per la bellezza dei paesaggi.
  • -6.7-79.910 Lambayeque Lambayeque (città) su Wikipedia Città notevole per un paio di musei dove sono esposti i reperti provenienti dagli scavi archeologici dei dintorni.
  • -4.17729-81.124711 Los Organos Distretto di Los Organos su Wikipedia
  • -9.468889-77.53574712 Monterrey
  • -5.20083-80.625313 Piura Capoluogo dell'omonima regione.
  • -8.11194-79.028914 Trujillo Capoluogo della regione amministrativa La Libertad. Nelle sue vicinanze sta il sito archeologico di Chan Chan.
  • -3.57083-80.459715 Tumbes Tumbes su Wikipedia Capoluogo dell'omonima regione.
  • -9.1399-77.744716 Yungay È il capoluogo dell'omonima provincia nella regione di Ancash.
  • -3.68046-80.678217 Zorritos

Altre destinazioni

modifica

Siti archeologici

  • -9.47633-78.25674 Cerro Sechín Cerro Sechín su Wikipedia
  • -8.110556-79.0755 Chan Chan
  • -9.592778-77.1783336 Chavín de Huantar Sito archeologico contenente rovine e originali manufatti realizzati dai Cultura Chavín, una cultura precedente agli Inca, attorno al 900 a.C.
  • -6.80131-79.60197 Sipán (Huaca Rajada)
  • -6.8-79.75538 Ventarrón Ventarrón su Wikipedia


Come arrivare

modifica

Aguas Verdes è il piccolo centro (2.500 abitanti circa) in corrispondenza del valico di frontiera con l'Ecuador, costituito dal ponte internazionale sul fiume Zarumilla. Dall'altra parte del ponte sta la cittadina ecuadoriana di Huaquillas. Entrambi i centri sono posti caotici dove si concentra una moltitudine di ambulanti che assalgono i turisti in transito.

La città peruviana di Tumbes è a 27 km dal ponte.

Da Aguas Verdes ha inizio la strada statale detta ufficialmente Ruta nacional PE-1 che è il tratto peruviano della Panamericana. È totalmente asfaltata e percorre tutta la costa passando per Lima e finisce dopo Tacna al valico di frontiera con il Cile detto di Santa Rosa.



Come spostarsi

modifica


Cosa vedere

modifica


Cosa fare

modifica


A tavola

modifica


Sicurezza

modifica



Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.