una delle 8 regioni giapponesi

Chūbu (中部) è una regione del Giappone.

Chūbu
Monte Fuji
Localizzazione
Chūbu - Localizzazione
Stato
Superficie
Abitanti

Da sapereModifica

"Chūbu" significa regione centrale, alludendo alla sua posizione, fra Kantō e Kansai. Spesso ignorate dai turisti stranieri, le attrazioni di Chūbu sono solitamente in montagna, tra cui è bene notare le più famose, il Monte Fuji e le Alpi giapponesi.

Territori e mete turisticheModifica

Il territorio di Chūbu è suddivisibile in tre macro aree:

  • Tōkai (東海) — Sulla costa pacifica meridionale.
  • Hokuriku (北陸) — Nel nord-ovest di Chūbu.
  • Kōshin'etsu (甲信越) — Sulla costa orientale.

Questi territori sono ulteriormente suddivisibili come segue:

Tōkai
      Prefettura di Aichi — Prefettura urbana che ospita Nagoya.
      Prefettura di Gifu — Qui sono presenti le Alpi giapponesi settentrionali e numerose sorgenti d'acqua calda.
      Prefettura di Shizuoka — Sede del famoso Monte Fuji e della panoramica penisola d'Izu.
Hokuriku
      Prefettura di Fukui
      Prefettura di Ishikawa — Sede della storica città di Kanazawa.
Kōshin'etsu
      Prefettura di Niigata — Famosa per il riso Koshihikari e per il sake.
      Prefettura di Nagano — Prefettura famosa per lo sci invernale, per le olimpiadi e per il castello di Matsumoto.
      Prefettura di Yamanashi — Insieme a Shizuoka ospita il Monte Fuji.

Centri urbaniModifica

  • Hida-Takayama — Città accattivante e buon punto di partenza per escursioni sulle Alpi giapponesi.
  • Inuyama
  • Matsumoto
  • Kanazawa — Elegante città storica.
  • Nagano — capitale dei diporti invernali in Giappone.
  • Nagoya — La città più grande della regione.
  • Niigata — La maggiore città portuale della costa settentrionale.
  • Shizuoka
  • Toyama

Altre destinazioniModifica

  • Gero Onsen — Una delle più famose sorgenti termali del Giappone.
  • Alpi giapponesi — La più alta e la più lunga cordigliera del Giappone.
  • Monte Fuji  La montagna più fotografata del mondo con una vista sui suoi cinque laghi.
  • Villaggi Oku-Hida Onsen — 5 paesetti remoti con alcune delle sorgenti termali migliori del Giappone.
  • Ono — Storico castello della prefettura di Fukui.
  • Isola di Sado
  • Shirakawa-go  Un villaggio storico patrimonio mondiale dell'umanità.
  • Sekigahara — Sito famoso in cui si svolse la Battaglia di Sekigahara.
  • Yuzawa — Popolare località sciistica e termale.
  • Regione dei cinque laghi  Una zona attorno al Monte Fuji dove sono presenti cinque laghi patrimonio Unesco


Come arrivareModifica

In aereoModifica

Il Chubu Centrair International Airport si trova su un'isola artificiale a 30 min a sud di Nagoya. La più grandi città della regione hanno un aeroporto con aerei che fanno solo voli nazionali.

In trenoModifica

Il Tokaiso Shinkansen taglia in due parti Tokai, connettendo Tokyo ad est ed Osaka e Kyoto ad ovest. Nagano, Toyama e Kanazawa possono essere raggiunti da Tokyo tramite l'Hokuriku Shinkansen.

Come spostarsiModifica


Cosa vedereModifica

  • Ci sono molti templi famosi a Nagano, fra cui è bene notare Zenkōji, considerato un tesoro nazionale ufficiale.
  • A Nagoya c'è il castello omonimo, sebbene esso sia solo una moderna ricostruzione in calcestruzzo.
  • Buona la vista del Monte Fuji.


Cosa fareModifica

  • Sport invernali — Kōshin'etsu riceve le nevicate più consistenti del Giappone e viene anche chiamata 雪国 (Yukiguni). Questo fa di Chūbu la capitale indiscussa degli sport invernali in Giappone, con attrazioni come Nagano, in cui si svolsero le olimpiadi invernali del 1998, e come Yuzawa, facilmente raggiungibile da Tochio.
  • Escursionismo — Si possono fare escursioni sulle Alpi giapponesi. Il Monte Fuji è un simbolo del Giappone ed una popolare attrazione turistica sia per le vedute che per le arrampicate.


A tavolaModifica

Tutte le regioni di Chūbu hanno la loro specialità locale. Fra queste troviamo:

  • Hotaru ika a Toyama
  • Tempura, un piatto a base di verdure e pesce fritto, a Nagoya
  • Hatchō miso (八丁味噌) ad Okazaki

BevandeModifica

  • Niigata è famosa per il sake e per il riso koshihikari; inoltre qui si producono prodotti con i marchi migliori e più famosi del Paese come Kubota (久保田), Koshinokanbai (越乃寒梅) e Hakkaisan (八海山).
  • Shizuoka è famosa per il tè verde ed Aichi è specializzata in arance.


SicurezzaModifica


Altri progetti

 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.