Annatamburro/Sandbox
Tipo itinerario
Stato
Regione
Città
Inizio
Fine

Santa Maria Capua Vetere è un itinerario che si sviluppa attraverso il comune di Caserta.

Introduzione

modifica

Questo itinerario propone un percorso alla scoperta della storia dei Gladiatori. Un itinerario che invita alla scoperta del territorio. Un Itinerario rivolto ad ogni tipo di utenza. Grandi e piccoli possono sentirsi affascinati dalla storia di questi uomini del popolo che per le imprese nelle arene diventarono veri e propri miti

Come arrivare

modifica

In treno: arrivando alla stazione di Napoli in modo da poterla raggiungere più facilmente

In autobus: si può utilizzare la linea di autobus Napoli (Autostazione Metropark)-Caserta (Stazione FS). Successivamente si può prendere la linea di autobus che porta dalla stazione di Caserta a Santa Maria

  Annatamburro/Sandbox

Tappa 1

modifica
  • 41.08604814.2501141 Anfiteatro Campano, Piazza Adriano, 81055 (L'Anfiteatro è servito dalla stazione di Anfiteatro, posta sulla ferrovia Piedimonte Matese-Santa Maria Capua Vetere (Alifana alta) e gestita dall'Ente Autonomo Volturno.), 338 635 3806.   A partire da 2,50€.   Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:30 tranne il lunedi. Anfiteatro Campano ->Inizia la giornata visitando uno dei più grandi anfiteatri romani, secondo solo al Colosseo di Roma. Inoltre è un luogo in cui fu fondata la prima scuola di gladiatori.
    Museo dei Gladiatori -> Accanto all'anfiteatro, questo museo ospita numerosi reperti e statue legate ai gladiatori e alla vita romana.
       

...

Tappa 2

modifica
  • 41.0824714.25712 Museo archeologico dell'antica Capua (Santa Maria Capua Vetere), Via Roberto d'Angiò, 44, 81055 (Può essere raggiunto a piedi in quanto vicino alla tappa precedente), 0823844206.   A partire da 2,50€.   tutti i giorni 9:00-18:30, lunedì chiuso. Esplora la vasta collezione di reperti archeologici, tra cui mosaici, statue e manufatti che raccontano la storia dell'antica Capua.

...

Tappa 3

modifica
  • 41.0824714.25713 Mitreo, Vico Mitreo, 5, 81055 (Può essere raggiunto a piedi in quanto vicino alla tappa precedente), 0823 844206.   A partire da 2,50€.   chiuso temporaneamente. Puoi visitare questo suggestivo santuario sotterraneo dedicato al dio Mitra, uno dei meglio conservati in Italia.

...

Tappa 4

modifica
  • 41.1147814.209094 Museo Campano di Capua, Via Roma, 68, 81043 (Può essere raggiunto in macchina o tramite treno), 0823 149 7100.   intero 6€, ridotto 3€.   lunedì chiuso, da martedì a venerdì 9:00-17:30, sabato 9:00-13:30, domenica 9:00-13:00. Esplora questo museo che ospita una delle più importanti collezioni di reperti archeologici della Campania, tra cui le celebri Matres Matutae.

...

Tappa 5

modifica
  • 41.109614.208865 Ponte Romano (Capua), Via Ponte Vecchio Romano, 81043 (Può essere raggiunto a piedi in quanto vicino alla tappa precedente). Passeggia sul ponte romano che attraversa il Volturno, un'importante testimonianza dell'ingegneria romana.

...

Sicurezza

modifica

Nei dintorni

modifica


 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.