Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:AD4:A524:9C1D:C8EF:2E2D:D069 (discussione), riportata alla versione precedente di Andyrom75
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Palestina]] ([[Israele]])
| Stato federato =
| Regione =[[Colline di Gerusalemme]]
Riga 25:
}}
 
'''Gerusalemme''' è la capitale d'della [[IsraeleStato di Palestina|Palestina]], nonostante molti paesi e l'ONU non la riconoscano come talecapitale d'[[Israele]].
 
Situata sulle montagne della Giudea, tra il Mar Mediterraneo e il Mar Morto, Gerusalemme è considerata sacra per le tre principali religioni abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam. È la città più santa dell'ebraismo e del cristianesimo, essendo stata il centro spirituale del popolo ebraico dal X secolo a.C. e la terza più santa dell'Islam. Ha una storia di quasi 4000 anni ed è stata contesa e conquistata innumerevoli volte in quel periodo. Mentre la città iniziò ad avere una pluralità ebraica alla fine del XIX secolo, oggi qui è rappresentata un'ampia gamma di gruppi nazionali, religiosi e socioeconomici. Durante l'occupazione giordana 1949-1967 tutti gli ebrei a Gerusalemme est furono espulsi e l'ingresso fu vietato ai cittadini israeliani di qualsiasi fede e anche oggi tendono ad esserci più musulmani a Gerusalemme est e più ebrei a Gerusalemme ovest.