quartiere di Milano
Quartiere Ticinese è un quartiere della città di Milano.
Da sapere
modificaCenni storici
modificaIl quartiere è ricco di monumenti storici unici al mondo, alcuni dei quali risalgono all'epoca dell'antica Roma.
Come orientarsi
modificaQuartieri
modificaIl quartiere è a pochi passi dal Duomo, tra le incredibili colonne di San Lorenzo fino alla porta del Carrobbio. Corso di Porta Ticinese presenta una raccolta di migliori brand italiani e internazionali.
Il Carrobbio è l'antico quadrivio (Quadrivium) che conserva una porta dell'antica Roma risalente al 1 secolo a.C. per andare verso Porta Ticinese e via Cesare Correnti.
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modificaLe Vie del Quartiere Ticinese
modifica- Via Circo
- Via Santa Marta
- Corso di Porta Ticinese
- Via Lanzone
Palazzi
modifica- 1 Porta Ticinese.
- 2 Basilica di Sant'Eustorgio. Erano conservate qui le spoglie dei Re Magi prima che le rubasse Barbarossa. Ha il campanile più alto di tutta la città di Milano su cui vi è rappresentata la cometa a punte che guidò i Re Magi. Il campanile ha l'orologio pubblico più antico d'Italia, è del 1305. Entrando nel sagrato sulla facciata, si può vedere una scacchiera, nella simbologia cristiana è un elemento segreto che confonde il diavolo e ogni spirito maligno. Ma all'interno si trova tra le volte della Chiesa un'altra scacchiera, ma il diavolo non entra in Chiesa: questa volta è il simbolo cavalleresco di un gruppo di templari che risalgono ai de Nanteuil e si opponevano al male e alle ingiustizie.
- 3 Museo Diocesiano (Chiostri di Sant'Eustorgio). Fu edificata nel 1500 è la Chiesa Cristiana a pianta centrale piú antica di tutto l'Occidente.
- 4 Museo di Sant'Eustorgio, piazza Sant'Eustorgio, 3.

- 5 Parco dell'anfiteatro romano. Sono visibili i blocchi e i pilastri di pietra dell'anfiteatro dove si svolgevano i combattimenti degli antichi gladiatori a Milano.
Piazze
modifica- 6 Piazza Sant'Eustorgio. Una delle piazze più eleganti e romantiche del centro cittá con ristoranti italiani affacciati sulla Basilica di Sant'Eustorgio con la cappella di affreschi del Foppa.
Parchi
modifica- Parco delle Basiliche.
Cosa fare
modificaAcquisti
modificaIl quartiere Ticinese è una delle zone più importanti per lo shopping milanese, passeggiando tra opere uniche al mondo: dalle Colonne di San Lorenzo fino al Carrobbio.
- 1 Giorgio Armani, Corso di Porta Ticinese, 60 angolo via Vetere. Boutique moda italiana.
- 2 Gala on Mars, Corso di Porta Ticinese, 84. Boutique moda italiana.
- 3 Civico 82, Corso di Porta Ticinese, 82. Boutique moda italiana.
- 4 L'Éclair de Génie, Corso di Porta Ticinese, 76. Laboratorio di pasticceria di lusso di Christophe Adam.
- 5 Clori home and flowers, Via Santa Croce, 21. Laboratorio di lusso di composizioni floreali.
- 6 Serendipity, Corso di Porta Ticinese, 30. Introvabili CD e dischi vinili.
- 7 Diamante Blu Milano, Via Vetere, 5. Boutique moda italiana.
- 8 Spazio Calusca, Via Calusca, 8.
- 9 Carharttt Wip, Corso di Porta Ticinese, 105. Boutique moda italiana.
- 10 Stussy Store, Corso di Porta Ticinese, 103. Boutique moda italiana.
Come divertirsi
modifica- 1 Le Biciclette, Via Giovanni Battista Torti, 2.
Dove mangiare
modificaPrezzi medi
modifica- 1 Pasticceria Gatullo, Piazzale di Porta Ludovica, 2.
- 2 Ristorante indiano Shiva, viale Gian Galeazzo, 7.
- 3 Chiostro Bistrot, Corso di Porta Ticinese, 95. Sotto gli antichi Chiostri del Museo Diocesiano.
- 4 Dersett, Viale Gian Galeazzo, 17.
- 5 Ristorante Cacio e pepe (Bistrot), Via Gian Galeazzo, 3.
- 6 Walden Café Milano (Bistrot), Via Vetere, 14. caffè letterario con liquori artigianali ed etichette di nicchia. Spesso sede di eventi della moda milanese.
- 7 Sixieme Bistrot, Via Scaldasole, 7.
- 8 Ristorante Giordano Il Bolognese, Via Giovanni Battista Torti, 10.
- 9 Pasticceria Cucchi, Corso Genova, 1. La sala da tè di poeti e artisti fin dal 1936 con il fascino elegante della vecchia Milano.
Dove alloggiare
modificaCome restare in contatto
modificaInformazioni utili
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Ticinese
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ticinese