Monte Tuttavista è situato in Sardegna, nel territorio di Galtellì.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaSi tratta di un massiccio calcareo, che si erge sulla valle del Cedrino e domina un vasto tratto di territorio che va dal monte Senes di Irgoli fino ai monti di Dorgali.
La copertura vegetale è costituita da una associazione mista di latifoglie e conifere con prevalenza di sughera, leccio, corbezzolo, fillirea, lentisco, mirto, olivastro e presenza di pino d’Aleppo e pino domestico di origine artificiale.
Territori e mete turistiche
modificaCome arrivare
modificaIn aereo
modificaDai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere il Monte Tuttavista.
In auto
modificaArrivare a Galtellì, quindi attraversare il centro storico per poter raggiungere la montagna.
In nave
modificaDai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Tortolì-Arbatax, oppure dai porti di Porto Torres e Cagliari.
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Crocifisso del Cristo Redentore.
- Dall'alto è possibile godere di un panorama mozzafiato.
Cosa fare
modificaAcquisti
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante monte Tuttavista
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monte Tuttavista