comune italiano
Lumezzane | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Bresciano |
Altitudine | 460 m s.l.m. |
Superficie | 31,72 km² |
Abitanti | 21.881 (2020) |
Nome abitanti | lumezzanesi |
Prefisso tel | +39 030 |
CAP | 25065 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Sebastiano, San Giovanni Battista, Sant'Apollonio |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Lumezzane è una città della Lombardia.
Da sapere
modificaCentro fortemente industrializzato, è particolarmente sviluppato nel settore della metallurgia in generale e della torneria, rubinetteria, casalinghi in acciaio inossidabile e stampi in particolare.
Cenni geografici
modificaSorge nella Val Gobbia, valle laterale della Valtrompia, in provincia di Brescia.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Torre Avogadro. Torre di origine medioevale, che dalla sua posizione domina l'unico accesso alla valle.
- Parco del Colle San Bernardo.
- Santuario di Santa Maria in Conche.
- Osservatorio astronomico Serafino Zani.
Eventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaNumerosi i negozi dove acquistare casalinghi in acciaio inossidabile.
Come divertirsi
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Lumezzane
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lumezzane