Gazzada Schianno | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Varesotto |
Altitudine | 368 m s.l.m. |
Superficie | 4,84 km² |
Abitanti | 4.526 (2020) |
Nome abitanti | schiannesi e gazzadesi |
Prefisso tel | +39 0332 |
CAP | 21045 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Croce (Gazzada) e S. Giorgio (Schianno) |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Gazzada Schianno è una città della Lombardia.
Da sapere
modificaIn questa località si giunge per soggiornare risparmiando sul costo degli alloggi.
Cenni storici
modificaGazzada era parte del feudo della Val Bossa, i cui signori erano i Bossi, nel quale rimase possesso fino all'abolizione dei diritti feudali. Dal 1809 al 1816 a Gazzada fu aggregato il soppresso comune di Buguggiate, poi tornato autonomo con il Regno Lombardo-Veneto. Schianno, citato per la prima volta in un documento dell’852 proveniente dal Monastero di Sant’Ambrogio di Milano, era compreso nel feudo della Fraccia superiore di Varese prima dei Girami (1538), poi dei Visconti (1538), feudo donato nel 1647 ai Visconti Borromeo ed infine ereditato nel 1750 dai Visconti Borromeo Arese. Dal 1809 al 1816 fu aggregato all'allora comune di Bizzozero, tornando in seguito autonomo.
Il comune unificato fu istituito l'8 giugno 1927, previa entrata in vigore del decreto di soppressione dei precedenti comuni e la loro aggregazione nel nuovo ente amministrativo.
Come orientarsi
modificaFrazione
modificaGazzada, Schianno, Campagnola, Vigano, C.na Lucchi, Piana di Luco, La Campagnola, Viganò e Roccolo.
Come arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Chiesa della Santa Croce, Piazza Generale Enrico Galvaligi.
- 2 Chiesa di San Giorgio Martire.
- 3 Chiesa di Santa Maria Assunta, Via Italia Libera, 74.
- 4 Chiesa dei Santi Cosma e Damiano.
- 5 Villa De Strens, Via Giacomo Matteotti. Edificio comunale con un grande parco, edificata a inizio XX secolo in stile Liberty dal marchese Emilio De Strens.
Eventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaPrezzi modici
modifica- 1 Baci & Gelati, Via Roma, 63.
Prezzi medi
modifica- 2 La Brasserie, Via Piave, 7, ☎ +39 0332462044. Ristorante di pesce
Dove alloggiare
modificaPrezzi medi
modifica
- 1 Villa Cagnola, Via Guido, Via Cagnola, 21. Ospita una considerevole collezione d’arte privata, che include numerose opere tra le quali svariati fondi oro e tavole di pittori toscani e veneti del Trecento e Quattrocento e lombardi del Quattro e Cinquecento.
Sicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaInformazioni utili
modifica- 2 Lava speed, Via Roma, 79. Lavanderia automatica a gettoni.
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Gazzada Schianno
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gazzada Schianno