comune italiano
Gardone Val Trompia | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Bresciano |
Altitudine | 332 m s.l.m. |
Superficie | 26,66 km² |
Abitanti | 11.346 (2023) |
Prefisso tel | +39 030 |
CAP | 25063 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Marco |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Gardone Val Trompia è una città della Lombardia.
Da sapere
modificaCome orientarsi
modificaCome arrivare
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica- Villa Mutti Bernardelli - Museo delle Armi, Via XX Settembre 31, ☎ +39 030 5782392, museo@comune.gardonevaltrompia.bs.it.
ingresso gratuito.
Mar-Mer: 14.30 – 18.30 / Gio-Ven: 09.00 – 12.00, 14.30 – 18.30 / Sab: 09.00 – 12.00.
- 1 Basilica di Santa Maria degli Angeli.
- Chiesa di San Rocco.
- Palazzo Chinelli.
- Villa Beretta.
Eventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaPrezzi medi
modifica- Antica Trattoria Bresciana, Via Val Trompia 89.
- Pizzeria L'Aromatica, Via S. Francesco 17.
Dove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaItinerari
modifica- Foliage in Lombardia — Alla ricerca, in autunno, dello sfolgorante quanto spettacolare fenomeno del "foliage".
- Siti cluniacensi in Lombardia
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Gardone Val Trompia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gardone Val Trompia