Fiumicino | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lazio |
Territorio | Lazio centrale |
Altitudine | 2 m s.l.m. |
Superficie | 213,89 km² |
Abitanti | 82.542 (2024) |
Nome abitanti | fiumicinensi |
Prefisso tel | +39 06 |
CAP | 00054 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Ippolito di Roma |
Posizione | |
[link non funzionante] Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Fiumicino è una città del Lazio centrale, in provincia di Roma.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaIl centro urbano si trova sul litorale tirrenico a nord del delta del fiume Tevere. La parte vecchia dell'abitato si dispone lungo la via Torre Clementina.
Quando andare
modificaLa cittadina è particolarmente frequentata durante i periodi estivi e nei fine settimana.
Cenni storici
modificaIl centro si è sviluppato in modo esponenziale nel corso del XIX secolo quando ebbero inizio le operazioni di bonifica dell'area e di edificazione del nucleo urbano vero e proprio. Il boom demografico che si è registrato nell'area circostante la capitale ha portato Fiumicino ad essere uno dei centri più popolosi e vasti della regione Lazio.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modifica
In aereo
modificaNel territorio comunale di Fiumicino si trova l'1 aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino intitolato a Leonardo da Vinci. L'aeroporto è situato a circa 30 chilometri ad ovest della città di Roma.
In auto
modificaFiumicino è raggiungibile da Roma tramite l'autostrada A91 e da Civitavecchia tramite l'autostrada A12. A circa 12 chilometri dal centro urbano si trova il Grande Raccordo Anulare di Roma dove è presente lo svincolo Fiumicino-Civitavecchia.
In treno
modificaLa stazione FS di Fiumicino Aeroporto che collega l'Aeroporto internazionale con la stazione di Roma Termini, tramite un servizio senza soste intermedie tra Roma Termini e la stazione dell'Aeroporto denominato "Leonardo Express".
La stazione di Fiumicino Aeroporto è servita anche dalla Ferrovia regionale FL1 che effettua un servizio con fermate intermedie e collega l'aeroporto alla stazione di Parco Leonardo (situata a ridosso del medesimo centro commerciale) e alle stazioni nell'area urbana di Roma Ostiense, Roma Tiburtina, Fara Sabina ed Orte. Nel suo territorio comunale si trovano le due stazioni di Maccarese-Fregene e Torrimpietra-Palidoro che servono le popolose frazioni e sono collocate lungo la linea ferroviaria FL5 (Roma-Ladispoli-Civitavecchia)
In autobus
modificaTerravision effettua il servizio bus diretto dal Terminal 3 tra l'aeroporto di Fiumicino e Roma Termini. Le navette partono ogni 30 minuti e coprono tutti i voli in arrivo e in partenza.
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modifica- 1 [link non funzionante] Porto di Claudio, Via delle Ombrine, 52. Porto marittimo fatto costruire dall'imperatore Claudio nel 42 d.C. Non visitabile.
- [link non funzionante] Porto di Traiano, Via Portuense, 2360. Bacino portuale fatto costruire dall'imperatore Traiano.
- 2 Torre di Palidoro, Via della Torre di Palidoro (frazione di Palidoro). Torre costiera risalente l'VIII e il IX secolo. È nota anche con il nome di torre Perla.
- 3 .
Attualmente chiuso al pubblico per lavori di restauro..
Eventi e feste
modifica- Festa patronale di Sant'Ippolito.
5 ottobre. Festa patronale di Fiumicino.
- Festa della Befana.
6 e 7 gennaio. Serie di eventi rivolti soprattutto ai ragazzi.
Cosa fare
modificaAcquisti
modifica- 1 Parco Leonardo, Piazza ai Diciannove Caduti di Nassiriya.
- 2 Centauro Rent a Car Rome Airport Fiumicino, Via Portuense, ☎ +39 06 8366 2959. Affitto auto con navetta gratuita per l'aeroporto.
Come divertirsi
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Fiumicino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiumicino