comune italiano
Cernusco Lombardone | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Lecchese |
Altitudine | 270 m s.l.m. |
Superficie | 3,74 km² |
Abitanti | 3.863 (stima 2017) |
Nome abitanti | Cernuschesi |
Prefisso tel | +39 039 |
CAP | 23870 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Cernusco Lombardone è una città della Lombardia.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaIl territorio comunale, distribuito tra piano e collina, è attraversato da nord a sud da due torrenti: il Molgora e il Curone che formano due vallette omonime. Un terzo della superficie è compresa nel Parco regionale di Montevecchia e della Valle di Curone.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modificaIn auto
modificaAutostrada A51: uscita Usmate Velate sud.
In treno
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica- 1 Villa Lurani Cernuschi, Via Monza, 9, ☎ +39 335 5291524.
- 2 Castello. Risalente a Federico Barbarossa.
- Monumento ai Caduti. Opera del 1923 di Giuseppe Mozzanica.
- Monumento agli alpini.
- Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista.
- Chiesetta Santa Caterina.
- Chiesa di San Dionigi.
Eventi e feste
modificaCosa fare
modificaAcquisti
modificaCome divertirsi
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaSicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Cernusco Lombardone
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cernusco Lombardone