città argentina della Terra del Fuoco

Ushuaia
Terra del fuoco
Stato
Regione
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Argentina
Mappa dell'Argentina
Ushuaia
Sito del turismo
Sito istituzionale

Ushuaia è una città della Terra del Fuoco, nel sud dell'Argentina.

Da sapere

modifica

Ushuaia è il capoluogo della provincia argentina della Terra del Fuoco, che a sua volta costituisce la metà orientale dell'isola (e arcipelago) della Terra del Fuoco, all'estremità meridionale del Sud America. La città si è trasformata da un tranquillo villaggio in un vivace centro turistico, quindi non vi sentirete affatto alla fine del mondo. Il paesaggio suggestivo che circonda la città, con ottime opportunità per praticare sport all'aria aperta, tra cui una delle stazioni sciistiche più australi del mondo, con vista sul mare, rende Ushuaia un luogo che vale la pena visitare.

Cenni geografici

modifica

Ushuaia, città più meridionale al mondo, si trova sulla costa meridionale dell'Isola Grande della Terra del Fuoco, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale di Beagle.

Quando andare

modifica
 Clima gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
 
Massime (°C) 1514121065569111313
Minime (°C) 65420-1-1-11245
Precipitazioni (mm) 313348505555466140353541

Ushuaia in considerazione della sua posizione geografica nell'emisfero sud ha un clima particolare, inverni non eccessivamente rigidi (temperature medie attorno ad 1 °C) ed estati decisamente fresche (medie di circa 10 °C), precipitazioni leggermente più abbondanti nei mesi autunnali.

Se avete intenzione di fare escursioni, dovreste portare indumenti impermeabili e, anche se siete solo di passaggio in città, avrete bisogno sia di un maglione che di una giacca anche nei mesi estivi di gennaio e febbraio. A gennaio, la città è piena di turisti nazionali (il che significa che è consigliabile prenotare l'alloggio in anticipo). Ci sono meno visitatori da metà febbraio fino all'inizio della stagione sciistica a giugno.

Cenni storici

modifica

La storia della colonia di Ushuaia, raccontata nel libro Ultimo confine del mondo di Lucas Bridges, inizia nel 1868, quando i missionari della South American Missionary Society scelsero la sua baia per costruirvi un primo edificio, Casa Stirling (un prefabbricato in legno di tre stanze portato dalle Isole Falkland nell'ottobre di quell'anno e assemblato sul posto), al quale poi si aggiunse il resto della colonia.

Oggi la città sta crescendo rapidamente grazie all'aumento del turismo dopo la crisi economica del 2002. Il governo ha incoraggiato questa crescita designando la Terra del Fuoco come una zona praticamente esente da imposte per incoraggiare le persone a stabilirsi; molti degli abitanti dell'attuale Ushuaia provengono dal Chaco, nel nord dell'Argentina. Il costo della vita, tuttavia, è relativamente alto poiché tutte le merci devono essere trasportate su lunghe distanze, solitamente via nave container.

Come orientarsi

modifica
Mappa a tutto schermo Ushuaia

Ushuaia è una città allungata da est a ovest, stretta tra le propaggini delle Ande a nord (che a questa latitudine non corrono da nord a sud) e il Canale di Beagle a sud. La sua unica via di comunicazione è la "Ruta 3", che attraversa la città da ovest a est e poi prosegue verso nord-est attraverso le Ande fino a Buenos Aires.

Di conseguenza, le attrazioni turistiche di Ushuaia si trovano o a ovest (Treno della Fine del Mondo e Parco Nazionale), o a est (Lago Fagnano, Ranch Harberton e numerosi sentieri escursionistici), o all'interno della città (Museo Presidio, Ghiacciaio Martial o gite in barca Beagle).

La città confina con uno dei tratti più meridionali delle Ande e conta diversi centri urbani. Il centro commerciale è lungo circa 2 km e si estende dal porto merci fino all'Avenida Alem (Strada Nazionale 3). A est del centro si trova la zona industriale, mentre il lato occidentale è dominato da edifici residenziali e dall'aeroporto. La maggior parte degli hotel e dei resort, soprattutto quelli di fascia alta, si trovano sulla strada per il ghiacciaio Martial.

Come arrivare

modifica

Si può arrivare in aereo in tre ore e mezza con un volo diretto da Buenos Aires, oppure in auto, ma è un viaggio lungo (circa quattro giorni di viaggio su strade desertiche). Si può anche arrivare in nave da crociera.

In aereo

modifica
  • -54.8396-68.31231 Aeroporto Internazionale di Ushuaia (IATA: USH) - A 4 km dal centro della città.

In auto

modifica

La strada nazionale argentina numero 3 collega Ushuaia a Buenos Aires passando per il Cile. È necessario caricare l'auto su un traghetto per attraversare lo stretto di Magellano.

In nave

modifica
Per approfondire, vedi: Viaggio nella Penisola Antartica.

Molte navi da crociera si fermano in questa città.

  • -54.808-68.304152 Porto turistico.

In autobus

modifica

Gli autobus da tutte le destinazioni, tranne Puerto Natales, fermano a Río Gallegos. Può essere più economico acquistare un biglietto per Río Gallegos e da lì un biglietto di proseguimento. Il viaggio da Río Gallegos costa 1.300 AR$ e prevede l'attraversamento del Cile e la traversata in traghetto dello Stretto di Magellano. Ci sono tre partenze giornaliere e il viaggio viene pubblicizzato con una durata di circa 12 ore, ma spesso è molto più lungo nella realtà.

Come spostarsi

modifica

Con mezzi pubblici

modifica

Ci sono autobus urbani a Ushuaia, ma raggiungono poche attrazioni turistiche. Sono utili per raggiungere Playa Larga, ad esempio, o per spostarsi da una parte all'altra del centro, lungo l'asse est-ovest. Le linee degli autobus sono oggi contrassegnate da lettere, sebbene i numeri delle linee precedenti possano essere ancora visibili ad alcune fermate. Il biglietto dell'autobus costa 6,80 AR$ (2017) e il sistema di pagamento è la tessera SUBE, la stessa utilizzata in altre grandi città argentine.

È possibile prenotare tour e trasporti per le principali attrazioni turistiche tramite l'Ufficio del Turismo (a San Martin) o tramite molti ostelli.

In taxi

modifica

I taxi sono un'altra opzione, con un costo, ad esempio, di 250 AR$ per raggiungere l'aeroporto dal centro città e di 130 AR$ per raggiungere il Ghiacciaio Martial. Ci sono molti taxi e parcheggi a pagamento, con tariffe leggermente più alte rispetto a Buenos Aires. I taxi usano il tassametro e sono generalmente un'opzione affidabile.

In auto

modifica

Sono disponibili anche diverse compagnie di noleggio auto e biciclette. Tenete presente che a Ushuaia tutti i veicoli sulle strade in salita hanno automaticamente la precedenza. Nella maggior parte dei casi sono presenti segnali, ma anche in assenza di essi, questa regola è comunque valida. Lo scopo è prevenire incidenti dovuti a ghiaccio e neve sulle ripide strade di montagna.

Cosa vedere

modifica

A Ushuaia non ci sono particolari attrazioni architettoniche. La città è moderna, ma l'architettura è scandinava e decisamente diversa da quella delle altre città dell'Argentina meridionale.

La città si trova vicina al 55º parallelo, il che implica che nelle notti dei giorni vicini al solstizio d'inverno, il sole non scenda mai di più di 12 gradi al di sotto dell'orizzonte, permettendo di intravedere uno scorcio di luce anche nella totalità delle ore notturne ed in particolare a mezzanotte.

Faro Les Éclaireurs
Il faro in capo al mondo
  • -54.732347-63.8569441 Faro di San Juan de Salvamento, Isola degli Stati. Reso famoso da Jules Verne nel Il faro in capo al mondo.
  • -54.846883-68.4814112 Bahía Ensenada Zaratiegui. Situata sulla costa settentrionale del Canale di Beagle. D diversi punti panoramici si possono ammirare panoramiche delle isole cilene e argentine, nonché dei canali della Terra del Fuoco, in particolare dell'isola Hoste e del canale Murray. È il luogo ideale per osservare gli uccelli.
  • -54.8025-68.63813 Lago Roca (Lago Acigami). È diviso da nord a sud dal confine tra Cile e Argentina, nel Parco della Terra del Fuoco.
  • -54.871528-68.083334 Faro Les Éclaireurs (9 km a est di Ushuaia). Conosciuto nella zona come il Faro alla fine del mondo è spesso confuso con quello reso famoso da Jules Verne.
  • -54.80634-68.301335 Museo della Fine del Mondo (Museo del Fin del Mundo), Maipú 173. 20$. Museo con importanti esemplari dell'avifauna locale e con una biblioteca sulla natura della Terra del Fuoco.
  • -54.80376-68.296656 Museo marittimo (Museo Marìtimo de Ushuaia), 199-299 Yagane. Il museo, situato in una vecchia prigione, dispone di una vasta collezione di reperti sulla storia della Terra del Fuoco.
Un treno della Tren del Fin del Mundo
  • -54.8334-68.42387 El Tren del Fin del Mundo (Ferrocarril Austral Fueguino) (a ovest della città, appena prima dell'ingresso del Parco Nazionale). Originalmente costruita per trasportare prigionieri alla prigione di Ushuaia, oggi è una ferrovia turistica: la più meridionale ferrovia ancora funzionante.
  • -54.81179-68.3255768 Paseo del Centenario. Parco con monumento eretto a ricordo dei cento anni della città con un punto panoramico spettacolare.


Eventi e feste

modifica


Cosa fare

modifica

È una città che ha fascino in ogni stagione: d'inverno il clima è molto freddo, ma è la stagione migliore per praticare lo sci e altri sport di montagna, come la slitta trainata dai cani siberiani e le motoslitte. Il luogo più importante per praticare lo sci è "Beaver Hill", dove si può praticare questo sport e gustare un pasto tipico o una ricca cioccolata per alleviare il freddo. In città si può visitare il museo del carcere dove venivano rinchiusi i criminali più pericolosi.

In estate la temperatura può raggiungere i 20 °C, permettendoci di godere del verde. In estate si possono fare escursioni, scalare colline e visitare la laguna "Esmeralda" (in inverno è difficile da raggiungere a causa della neve). Andare in bicicletta è difficile a causa delle numerose pendenze. In estate si può godere del paesaggio e raggiungere luoghi inaccessibili in inverno a causa della neve. Ci sono molte cose da fare. Un'esperienza imperdibile è il tour in treno chiamato "Il treno dove finisce il mondo"; si può visitare il parco nazionale "Terra del Fuoco", dove si possono ammirare la "Laguna Verde" e la "Laguna Nera", che devono il loro colore alla flora locale. Si può fare un picnic sul "Lago Roca" e osservare numerosi conigli. Un'altra piacevole attività è una gita in barca nel Canale di Beagle, visitando l'Isola degli Uccelli e il "Faro dove finisce il mondo".


Acquisti

modifica

I prezzi a Ushuaia sono più alti rispetto all'Argentina centrale, ma non è prevista alcuna imposta sulle vendite (IVA). Inoltre, a causa delle tariffe basse sulle importazioni nella Terra del Fuoco, i beni importati (elettronica) sono un affare comparativo. C'è un negozio duty free a San Martín che vende profumi, alcol e sigarette, ma tieni d'occhio i prezzi perché alcuni articoli potrebbero essere più economici altrove. Ci sono anche negozi di souvenir, come La Abuela Oma, La ultima Vita e Fin del Mundo.


Come divertirsi

modifica

A Ushuaia la vita notturna non è molto animata: la maggior parte dei bar e dei pub chiudono presto.

Spettacoli

modifica

Locali notturni

modifica
  • -54.809722-68.3152152 Náutico Disco Club.


Dove mangiare

modifica

I piatti forti sono agnello, granchi e altri frutti di mare. La maggior parte dei ristoranti di Ushuaia si trova in posizione centrale, concentrata intorno a San Martín e Maipú. La parte occidentale della città offre rotiserías (cibo pronto/fast food) a prezzi accessibili con piatti tipici argentini come pizza ed empanadas.

Piatti di pesce e carne sono molto tipici, poiché frutta e verdura devono essere trasportate da migliaia di chilometri di distanza e, di conseguenza, sono raramente gustose e piuttosto costose. Non dimenticate di provare la centolla (granchio reale) per un prezzo di circa 350 AR$.

Prezzi modici

modifica
  • -54.8096-68.31781 El Turco, San Martín 1410. Cucina argentina (non turca).
  • -54.80714-68.307812 Tante Sara, San Martin 175. Caffè, panini e fast food caldo, oltre a birra, vino e altri liquori.

Prezzi medi

modifica
  • -54.81519-68.3317133 Rancho Patagónica.
  • -54.815301-68.337854 Rodriguez Candido Segundo, Pastor Juan Lawrence, 721, +54 2901 424409.
  • -54.805703-68.3210835 Tauro Hugo Jose, Onas, 590, +54 2901 422807.
  • -54.80488-68.300326 137 Pizza & Pasta, Av. San Martín 137.
  • Ramos Generales El Almacén - Museo, Maipú 749. Ex negozio-magazzino.


Dove alloggiare

modifica

Gli hotel a Ushuaia sono spesso al completo, soprattutto durante l'alta stagione turistica, quindi è consigliabile arrivare a Ushuaia con la prenotazione. D'altra parte, gli ostelli (albergues) sono numerosi, quindi anche in piena estate non dovreste avere problemi a trovare un letto.

Prezzi medi

modifica

Prezzi elevati

modifica


Sicurezza

modifica

Usuaia e la regione in generale non sono completamente esenti da criminalità, ma sono decisamente più sicure della maggior parte dell'Argentina. Non ci sono baraccopoli e le attività commerciali raramente hanno le sbarre alle finestre. I potenziali criminali provenienti da altre parti del mondo farebbero fatica a lasciare la Terra del Fuoco senza essere scoperti, poiché le uniche vie d'uscita sarebbero l'aeroporto o il territorio cileno.

Ospedali

modifica


Come restare in contatto

modifica
  • Il prefisso telefonico per Ushuaia è 02901 e il codice postale è V9410. Sono disponibili Internet a banda larga e una rete di telefonia mobile.
  • Se desiderate un francobollo speciale "fine del mondo" sulle vostre cartoline, recatevi al piccolo ufficio postale di Bahía Ensenada, nel parco nazionale.

Internet

modifica

Internet café si trovano su Avendida San Martín. I prezzi sono 5 $/h.

Tenersi informati

modifica
  • Il quotidiano locale è il Diario del Fin del Mundo (letteralmente il giornale della fine del mondo); tuttavia, non riporta molti eventi culturali.
  • Lungo San Martín troverete banche e uffici di cambio valuta.


Nei dintorni

modifica
River Lapataia in Parco nazionale Terra del Fuoco
  • -54.666944-68.55 Parco nazionale Terra del Fuoco - A 12 km dal centro città. È il parco nazionale più meridionale del mondo.
  • Isla Navarino - Barca Zodiac per Puerto Williams, solo andata $1.000. Il tragitto in barca dura 15 minuti fino a Puerto Navarino, poi il minibus vi porterà a Puerto Williams.
  • Estancia Haberton - Aperta solo nei mesi estivi, l'Estancia Harberton è una meta interessante per chi è interessato alla famiglia Bridges e al suo ruolo nella storia locale. È la fattoria più antica dell'isola ed è un luogo molto popolare da visitare. Si trova a circa 60 km a est di Ushuaia, sul Canale di Beagle, e non è servita da mezzi pubblici, ma alcune agenzie turistiche organizzano visite guidate. È possibile raggiungerla anche con un'auto a noleggio, e in tal caso si può proseguire lungo la strada costiera fino all'Estancia Moat .
  • Isla de los Estados è l'unica isola oceanica dell'Argentina. È un'area naturale disabitata e protetta, con fiordi e montagne. Tuttavia, non è consentito sbarcarvi, ma solo ammirarla da una barca.
  • Punta Arenas - Gli autobus giornalieri partono alle 05:00 dalla stazione degli autobus (ce n'è una ora), $ 180-210

Itinerari

modifica

Informazioni utili

modifica

Informazioni turistiche

modifica
  • -54.8074-68.30786 Ufficio turistico centrale, San Martín 674, +54 2901 432001.


Altri progetti

modifica
CittàUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma in più contiene abbastanza informazioni per consentire una breve visita alla città. Utilizza correttamente i listing (la giusta tipologia nelle giuste sezioni).