strumento economico
Tematiche turistiche > Strumenti di pagamento

Quando si viaggia all'estero, sarà inevitabile effettuare delle spese. Queste avverranno per lo più in una valuta diversa dal vostro paese d'origine. Ecco i principali strumenti di pagamento:

ContantiModifica

Questo è uno dei metodi più semplici, ma è necessario cambiare il denaro. Attenzione: alcune valute non sono convertibili al di fuori del loro paese d'origine. Ricordatevi che gli uffici di cambio vicini a stazioni ferroviarie, porti e negli aeroporti praticano spesso tassi di cambio meno interessanti.

ConversioneModifica

Il cambio di valuta estera è simile al mercato azionario: oscilla di giorno in giorno. Tuttavia, variazioni giornaliere molto ampie sono rare. Prima e durante il viaggio, è necessario conoscere i valori di mercato della valuta del tuo paese e di quello in cui viaggerai. I tassi di cambio sono disponibili attraverso numerose fonti, come canali di notizie economiche, sezioni aziendali di giornali, siti web bancari, siti web finanziari, siti di cambio valuta e motori di ricerca come Google convertiranno direttamente nella barra di ricerca. Puoi anche utilizzare le app di conversione preinstallate in alcuni smartphone.

Il modo migliore per evitare qualsiasi confusione è scoprire se la valuta estera vale di più o di meno rispetto alla valuta del tuo paese. Ad esempio, la sterlina britannica vale più di un dollaro USA, mentre lo yen giapponese vale molto meno di un dollaro USA. Valute che valgono di più dovrebbero avere un tasso di conversione maggiore di uno (ad esempio: 1,2345): usa questo come moltiplicatore. Al contrario, le valute che valgono meno dovrebbero iniziare con un decimale (ad esempio: 0,2345), usa anche questo come moltiplicatore.

Agli sportelli di cambio, verranno visualizzati sia un prezzo di "acquisto" che un prezzo di "vendita" per la valuta locale. Più sono vicini l'uno all'altro (lo "spread"), migliore è l'affare. I tassi di mercato internazionali (disponibili solo per coloro che scambiano l'equivalente di milioni di euro) dovrebbero essere una media tra il prezzo di acquisto e di vendita. È probabile che le valute meno scambiate abbiano un ampio spread, il che rende piuttosto costoso l'acquisto e la vendita.

Oltre ai tassi di cambio presso uno sportello, sono presenti anche diverse commissioni addebitate per qualsiasi transazione. Alcune possono essere fisse, altre variabili e integrate nella tariffa totale. Il costo netto per il cambio di valuta è spesso sostanzialmente superiore rispetto al corrispettivo tramite bancomat (soggetto alle commissioni della banca).

Nota: Evitare di cambiare soldi per strada, innanzitutto non è del tutto legale e, pertanto, potrebbe mettervi nei guai. Inoltre non si conosce con chi si sta trattando: potrebbe trattarsi benissimo di una contraffattore, di una truffa o potrebbero rubarvi tutto ciò che avete. Meglio effettuare la transazione in valuta estera nelle banche o presso gli sportelli di cambio.

Se hai intenzione di usare denaro straniero per fare acquisti puoi convertire i prezzi dividendo la quantità di denaro straniero che ricevi per la quantità di denaro nazionale che paghi. Poiché non è comodo usare sempre la calcolatrice, è una buona idea trovare una stima approssimativa con cui calcolare il prezzo con poco sforzo. Se per esempio se il tasso di conversione è vicino a 5, puoi moltiplicare tutti i prezzi per cinque per ottenere il prezzo nella tua valuta.

Carte bancarieModifica

 
Carte accettate

Carte di creditoModifica

Le carte di credito più comuni sono Visa e MasterCard; American Express in misura minore. Questo sistema ha il vantaggio di non dover andare negli ufficio di cambio, ma può essere più costoso. Sono necessarie alcune precauzioni: non perdere di vista la vostra carta durante l'operazione di pagamento e tenere le ricevute della carta di credito in un posto sicuro.

Carte di debito (Bancomat)Modifica

Usare gli sportelli automatici (o bancomat) può essere il modo più conveniente per ottenere qualsiasi valuta mentre sei lontano da casa, a livello nazionale o internazionale. Ad eccezione di alcuni paesi, le carte di rete Mastercard, Visa e Cirrus e Plus sono accettate presso quasi tutti gli sportelli automatici in tutto il mondo. Utilizzando un bancomat, il denaro arriverà direttamente dal tuo conto bancario e questo è solitamente il modo più economico per ottenere contanti locali.

Le commissioni coinvolte variano a seconda della banca, dell'operatore del bancomat e del loro rapporto. Le informazioni pubblicate presso l'ATM o mostrate sullo schermo indicheranno quanto ti addebiterà l'operatore ATM; la tua banca/emittente della carta può aggiungere le proprie commissioni e supplementi, quindi le commissioni totali possono essere superiori a quanto indicato sul bancomat. Le commissioni possono essere calcolate in base al tasso di cambio utilizzato o meno, oppure possono essere fisse: controlla le commissioni della tua banca/emittente della carta per maggiori informazioni. Nell'Unione Europea le commissioni sono regolamentate, quindi ottenere euro da un conto in euro è spesso gratuito, ma non con tutte le carte e non con tutti i bancomat.

Travellers chequesModifica

Un travellers cheque è un assegno emesso per un importo fisso in una valuta specifica che acquisti in anticipo con i tuoi fondi. Una volta era il modo più popolare per portare valuta all'estero, oggi stanno diminuendo di popolarità a causa dell'adozione diffusa delle carte di pagamento; è in calo anche il numero di aziende disposte a incassare un traveller's cheque. Spesso è prevista una commissione (circa l'1% del valore nominale) quando si acquistano gli assegni presso una banca; alcune associazioni automobilistiche rinunciano a questa tassa come servizio ai loro membri.

I più comuni sono quelli di American Express e sono disponibili in diverse valute. Questa soluzione è più sicura rispetto al denaro contante, ma dal momento che raramente è possibile pagare direttamente i commercianti attraverso travellers cheques, questo richiede di passare due volte in banca o in un ufficio di cambio.

AssegniModifica

Il più delle volte, i commercianti rifiutano assegni stranieri, anche nella zona Euro. Si noti che in tutti i casi, vi saranno addebitate tasse molto pesanti.

Trasportare o inviare denaro oltre i confini nazionaliModifica

I paesi controllano i grandi movimenti di denaro attraverso i confini nazionali. Questo per aiutare a prevenire il riciclaggio di denaro, l'evasione fiscale e il trasferimento di fondi a gruppi criminali e terroristici. Se trasferisci denaro tra conti bancari internazionali o utilizzi la tua carta di credito in un paese straniero, questo viene segnalato automaticamente, ma se trasporti grandi quantità di denaro (in genere più di $ 10.000, euro o valuta forte simile) dovrai dichiaralo ogni volta che esci o entri in un paese. Non dimenticare anche gli strumenti monetari come i traveller's cheque contano, così come gli assegni personali, gli assegni bancari o simili strumenti monetari in grado di pagare in contanti il ​​portatore.

Altri progetti

 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe) che dà un'indicazione sommaria sulla tematica trattata. Il piè pagina è correttamente compilato.