Riserva nazionale di Paracas Reserva nacional de Paracas | |
Localizzazione | |
Tipo area | Parco nazionale |
---|---|
Stato | Perù |
Regione | Costa meridionale del Perù |
Territorio | Regione di Ica |
Superficie | 3.350 km² |
Anno fondazione | 1975 |
Riserva nazionale di Paracas è un'area protetta situata nella Costa meridionale del Perù.
Da sapere
modificaCenni geografici
modificaFlora e fauna
modificaLe scogliere lungo le spiagge sono piene di vita. Milioni di uccelli vi trovano rifugio e altre migliaia arrivano dal nord e dal sud. Lì troviamo, tra gli altri, gli uccelli guanieri e i pinguini di Humboldt.
Questa zona unica beneficia di uno dei mari più ricchi del mondo grazie agli affioramenti marini che portano in superficie grandi quantità di plancton, un alimento vitale per molte specie di pesci.
Paracas è l'ambiente naturale degli uccelli guanier e di grandi colonie di spigole. È anche un luogo di visita annuale di uccelli migratori e ultimo rifugio di una serie di specie in pericolo di estinzione, come il gatto marino o il chingungo, il pinguino di Humboldt. e i parihuana o fenicotteri.
Cenni storici
modificaQuesto luogo fu anche la culla della cultura Paracas, un'importante civiltà precolombiana la cui eredità - sotto forma di spettacolari mantelli tessili e oggetti in ceramica - ci sorprende ancora oggi.
Come arrivare
modificaPermessi/Tariffe
modificaCome spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Candelabro di Paracas (Candelabro delle Ande). È un noto geoglifo preistorico trovato sul versante settentrionale della penisola di Paracas nella baia di Pisco. La ceramica trovata nelle vicinanze è stata datata al radiocarbonio al 200 a.C., l'epoca della cultura di Paracas. Il disegno è tagliato a due piedi nel terreno, con pietre probabilmente di epoca successiva poste attorno. La figura è alta 595 piedi, abbastanza grande da essere vista a 12 miglia in mare. La sua origine e funzione è un mistero.
- 2 La Catedral.
- 3 Playa Roja.
- 4 Isola San Gallán.
- 5 Museo de Sitio Julio C. Tello de Paracas.
Mar-Dom 9:00-17:00. Museo archeologico.
Cosa fare
modifica- 1 Playa La Mina.
Acquisti
modificaDove mangiare
modificaDove alloggiare
modificaAlcune aree della riserva di Paracas consentono il campeggio notturno. Non ci sono strutture di alcun tipo e la zona è tra le più aride del mondo, quindi fate attenzione.
Sicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaNei dintorni
modificaAltri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Riserva nazionale di Paracas
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riserva nazionale di Paracas