comune italiano
Borgo Mantovano | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Oltrepò mantovano |
Superficie | 41,1693 km² |
Abitanti | 5.261 (1/2024) |
CAP | 46036 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | san Giovanni Paolo II |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Borgo Mantovano è una città della Lombardia.
Da sapere
modificaIl comune è stato istituito il 1º gennaio 2018, a seguito della fusione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma.
Come orientarsi
modificaCome arrivare
modifica
In aereo
modificaIn auto
modifica- Casello autostradale di Pegognaga sull'autostrada A22 del Brennero
- Strada provinciale 34 ferrarese Suzzara - Ferrara
- Strada Statale 12 Abetone - Brennero
- Strada provinciale 43 Quingentole - Ferrara
- Strada Statale 482 Revere - Mantova
In treno
modificaStazione di Revere.
Come spostarsi
modificaCosa vedere
modifica
- 1 Palazzo Ducale gonzaghesco, Piazza Castello - Revere. Il Palazzo fu voluto da Ludovico II Gonzaga, e venne edificato fra il 1444 e il 1478.
- 2 Pieve di Santa Maria Assunta, piazza Gramsci - Pieve di Coriano. Il 1082 è l'anno indicato come quello di fondazione della chiesa, voluta da Matilde di Canossa signora del luogo.
- 3 Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, Revere. Fu costruita in stile tardo barocco dal 1750 al 1775 sul sito di un precedente edificio sacro che i Carmelitani di Mantova avevano edificato nel 1472.
- 4 Museo del Po (la visita è abbinata al mulino natante sul Po), ☎ +39 0386 846092 (pro loco).
intero 5 euro, ridotto 3 (settembre 2015).
tutti giorni (tranne lunedì) estivo: 10-12,30/16-19; invernale 10-12,30/15-18. È situato nel Palazzo Ducale.
Eventi e feste
modifica- Fiera di Santa Mostiola.
Fine luglio, inizio agosto.
- Tartufo a Palazzo.
Mese di settembre. Rassegna gastronomica incentrata sul tartufo.
Cosa fare
modificaAcquisti
modificaVedere esercizi di Revere e Pieve di Coriano.
Come divertirsi
modificaVedere esercizi di Revere e Pieve di Coriano.
Dove mangiare
modificaVedere esercizi di Revere e Pieve di Coriano.
Dove alloggiare
modificaVedere esercizi di Revere e Pieve di Coriano.
Sicurezza
modificaCome restare in contatto
modificaPoste
modifica- 1 Poste italiane, via Roma 10 - Revere, ☎ +39 0386 846084, fax: +39 0386 846084.
Nei dintorni
modifica- San Benedetto Po — L'Abbazia del Polirone perpetua il ricordo di Matilde di Canossa, la Gran Contessa che legò alla sua fama il nome del paese. La maestosità e la bellezza della chiesa e delle strutture conventuali, unite all'ampio respiro della piazza, ne fanno una meta di grande interesse.
Itinerari
modifica- L'Oltrepò mantovano fa parte della Strada del Tartufo Mantovano, un percorso di promozione turistica enogastronomica, lungo circa 130 kilometri e riconosciuto dalla Regione Lombardia, che si snoda nella provincia di Mantova su un territorio di 12 comuni, toccando tra questi: Quingentole, Pieve di Coriano, Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Sermide, Revere, Felonica, Magnacavallo, Villa Poma, Poggio Rusco, San Giacomo delle Segnate e Quistello. Il percorso si intreccia con altri itinerari di valenza turistica nella zona: Strada dei Vini e Sapori Mantovani e Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.
- Strada del riso
- Borghi storici del Po
- Nelle terre dei Gonzaga
- Pievi matildiche nell'Oltrepò mantovano
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Borgo Mantovano
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borgo Mantovano