LENTO il cammino della pianura è un itinerario che si sviluppa attraverso la Bassa del Po di Lombardia, in Lombardia.

LENTO il cammino della pianura
Abbazia di Polirone a San Benedetto Po
Tipo itinerario
Stato
Regione
Territorio
Inizio
Fine
Lunghezza
Tempo
Dislivello salita
Dislivello discesa
Sito del turismo

Introduzione

modifica

Si tratta di un percorso di "turismo lento" alla scoperta di un territorio ricco di tradizioni e storia.

Il percorso è effettuabile sia a piedi che in bicicletta.

Come arrivare

modifica

In aereo

modifica
 
Stazione di San Benedetto Po.

In auto

modifica

Area di sosta camper

modifica
  • 45.043299.935185 Area attrezzata, Via Ruffini (Nei pressi delle scuole medie e della piscina comunale). L’intero parcheggio prevede la disposizione di n. 32 posti auto, un posto per disabili e n. 8 posti per la sosta dei camper.

In treno

modifica

Stazione ferroviaria di San Nenedetto Po sulle linee delle Ferrovie Emilia Romagna, che collegano il centro con Suzzara, Rimini, Mantova, Pesaro, Ferrara e Sermide.

In autobus

modifica

Servizio espletato da APAM.

  LENTO il cammino della pianura

Tappa 1 - Km. 8

modifica

Tappa 2 - Km. 15

modifica

Tappa 3 - Km. 10

modifica

Tappa 4 - Km. 15

modifica

Tappa 5 - Km. 10

modifica
  • Grazie (Curtatone).
  • 45.15638910.79111111 Mantova.

Tappa 6 - Km. 15

modifica

Tappa 7 - Km. 8

modifica

Tappa 8 - Km. 12

modifica

Sicurezza

modifica

Nei dintorni

modifica

Itinerari

modifica


 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.