comune italiano
Europa > Italia > Italia centrale > Lazio > Grottaferrata

Grottaferrata è una città laziale, in provincia di Roma.

Grottaferrata
Municipio
Stemma
Grottaferrata - Stemma
Grottaferrata - Stemma
Stato
Regione
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Grottaferrata
Sito istituzionale

Da sapere

modifica

Cenni geografici

modifica

Si trova alle pendici dei colli Albani e fa parte della comunità montana dei Castelli Romani e Monti Prenestini.

Quando andare

modifica

Il periodo ideale per visitare Grottaferrata è in tarda primavera, in cui il clima molto mite regala delle splendide passeggiate e dei bellissimi panorami.

Cenni storici

modifica

Grottaferrata sorse nel 1004 quando San Nilo, proveniente da Rossano Calabro, si fermò sotto una quercia e, dormendo, sentì una voce divina che gli disse di erigere in quel punto un'abbazia; e così fece, anche se non vide L'opera completata. Il suo successore, San Bartolomeo, completò poi l'abbazia. Successivamente, dopo alcune razzie compiute da popolazioni barbare la popolazione che si era insediata intorno all'abbazia decise di fortificare quest'ultima, rendendola inespugnabile in modo da rifugiarcisi dentro in caso di invasione. Passata la paura delle invasioni barbariche Grottaferrata sopravvisse grazie ad un'economia basata sull'agricoltura, diventando il paese che è oggi.

Come orientarsi

modifica


Come arrivare

modifica

In aereo

modifica

L'aeroporto più vicino è quello di Ciampino, servito da voli internazionali low cost, poi, a circa 35 km si trova l'aeroporto intercontinentale di Fiumicino.

In auto

modifica

In auto si può arrivare dalla S.S.511 Anagnina venendo da Roma; venendo invece dall'autostrada A1 si esce a M. Porzio Catone per poi proseguire verso Frascati e Grottaferrata.

In nave

modifica

I porti più vicini sono Fiumicino ed il più grande porto di Civitavecchia, da dove partono traghetti per la Sardegna ed altre destinazioni.

In treno

modifica

La stazioni più vicine sono quelle di Frascati o Marino, connesse a Roma Termini con un treno ogni ora.

In autobus

modifica

La ditta CO.TRA.L. assicura collegamenti sulle seguenti linee passanti per Grottaferrata:


Come spostarsi

modifica

Con mezzi pubblici

modifica

Si può usufruire delle 3 linee comunali messe a disposizione dalla Schiaffini s.p.a., le quali partono da piazza de Gasperi.

In auto

modifica

All'interno del comune si può circolare tranquillamente in auto.

Cosa vedere

modifica
  • 41.78558512.6665931 Abbazia di San Nilo. Fondata nel 1004, è stata il primo nucleo cittadino ed oggi celebra messe di rito Greco-Bizantino.
  • 41.79833312.7108332 Antica Città di Tusculum. L'antica città, eterna rivale di Roma, è situata nella parte più alta del territorio comunale, il monte Tuscolo (670 m.); essa conserva le rovine di una città fiorente, con un grande anfiteatro ed un panorama mozzafiato.
  • Catacombe Ad Decimum. L'antico luogo di professione cristiana, situato sulla via Latina, risale all'epoca delle persecuzioni da parte dei cristiani; oggi si possono vedere le gallerie ed i loculi abbelliti da dipinti a parete, il tutto negli stretti cunicoli sotterranei.


Eventi e feste

modifica

Gli eventi che caratterizzano l'ambiente cittadino sono due:

  • Fiera Nazionale di Grottaferrata. Quest'evento, avente luogo a metà marzo, ha origine da una tradizione antichissima; La fiera, arrivata oggi ad oltre 400 edizioni è un momento di svago che attrae turisti e visitatori.
  • Rievocazione Storica "ce steva 'na vota". La Rievocazione storica "ce steva 'na vota" avviene a settembre e mira a rappresentare la Fiera di Grottaferrata com'era un tempo, con animali vestiti tipici e le classiche frittelle.



Cosa fare

modifica


Acquisti

modifica


Come divertirsi

modifica


Dove mangiare

modifica


Dove alloggiare

modifica


Sicurezza

modifica


Come restare in contatto

modifica


Nei dintorni

modifica


Altri progetti

 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.