frazione del comune italiano di San Miniato

Cusignano è una frazione del comune di San Miniato in provincia di Pisa.

Cusignano
Chiesa di Santa Lucia
Stato
Regione
Altitudine
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Cusignano

Da sapere

modifica

Cenni geografici

modifica

Il borgo di Cusignano è situato sulle alture a sud-est del centro di San Miniato, sulla riva sinistra del fosso Cafaggio, affluente del torrente Ensi, nel Valdarno inferiore.

La frazione confina a nord con Marzana, a ovest con Moriolo, a sud con Collebrunacchi e ad est con la località rurale di Campriano, oltre la quale ha inizio il comune di Castelfiorentino della città metropolitana di Firenze.

Cenni storici

modifica

Il borgo di Cusignano nacque in epoca alto-medievale ed una prima menzione della località la si ha in un censimento della diocesi di Lucca del 1260. Nel corso dei secoli, il villaggio si sviluppò come centro agricolo della campagna samminiatese: nel 1551 si contava una popolazione di 158 abitanti, poi aumentata di poco a 176 nel 1745 ed infine 310 unità censite nel 1833. Nel secondo dopoguerra Cusignano conobbe un fenomeno di forte spopolamento: nel 1961, anno in cui il borgo viene eretto a frazione, si contavano solamente 65 abitanti.

Come orientarsi

modifica
  Cusignano


Come arrivare

modifica

In auto

modifica

Cusignano dista circa 6 km dal capoluogo comunale e poco più di 50 km da Pisa.


Come spostarsi

modifica


Cosa vedere

modifica
 
Chiesa di Santa Lucia
  • Chiesa di Santa Lucia. Al centro del borgo è situata la chiesa di Santa Lucia vergine e martire, edificio di culto della frazione. La chiesa risale all'età medievale e la si trova nell'elenco delle chiese della diocesi di Lucca del 1260, dove è ricordata come filiale della pieve di San Giovanni Battista di Corazzano. Elevata poi alla dignità di parrocchia, decadde nuovamente in età contemporanea e oggi è inserita nel territorio parrocchiale di Marzana. La chiesa presenta una facciata neoclassica, con un piccolo rosone sormontato da un timpano.


Eventi e feste

modifica


Cosa fare

modifica


Acquisti

modifica


Come divertirsi

modifica


Dove mangiare

modifica


Dove alloggiare

modifica


Sicurezza

modifica


Come restare in contatto

modifica


Nei dintorni

modifica


Altri progetti

 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.