comune italiano
Europa > Italia > Marghine > Bolotana

Bolotana è un centro della Sardegna, nella provincia di Nuoro.

Bolotana
Panorama del paese
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Bolotana
Sito istituzionale

Da sapere

modifica

Fa parte dei Borghi Autentici d'Italia e delle Città dell'olio.

Cenni geografici

modifica

Bolotana si trova nella subregione storica del Marghine e confina con Bonorva (Sassari), Bortigali, Illorai (Sassari), Lei, Macomer, Noragugume, Orani, Ottana e Silanus.

 
Il nuraghe Tittiriola


Come orientarsi

modifica
  Bolotana

Frazioni

modifica
  • Bardosu


Come arrivare

modifica

In aereo

modifica

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Bolotana.

In auto

modifica
  • Bolotana è attraversato dalla SP 17 che collega Ottana a Bolotana.
  • Per raggiungere il centro dalle principali città invece:
    • SS 129 Nuoro-Macomer: uscire a Bolotana e percorrere la SP 17 in direzione Bolotana.
    • SS 131 d.c.n. Abbasanta-Nuoro-Olbia: Uscire a Ottana, poi, continuare sulla SP 17 fino a Bolotana.
    • SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres: uscire a Bolotana e percorrere la SP 17 fino a destinazione.

In nave

modifica
 
La stazione ferroviaria di Bolotana

Dai porti di Porto Torres, Olbia-Isola Binaca e Golfo Aranci oppure dai porti di Tortolì-Arbatax e Cagliari.

In treno

modifica
  • 40.3103978.9625111 Stazione ferroviaria di Bolotana. La stazione ferroviaria di Bolotana è attraversata dalla linea Macomer-Nuoro. La fermata è attiva nei giorni feriali.    

In autobus

modifica

La linea ARST 9341 Macomer-Nuoro Nuoro-Macomer, effettua una fermata a Bolotana.


Come spostarsi

modifica


Cosa vedere

modifica
 
Villa Piercy
 
La chiesa di San Pietro e Paolo
 
La chiesa di San Bachisio
 
La chiesa di San Basilio
 
L'ex chiesa di Santa Croce
 
La chiesa di Santa Maria 'e Sauccu

Architetture civili

modifica

Architetture religiose

modifica
  • 40.3272898.9590942 Chiesa di San Pietro e Paolo.
  • 40.3227478.9662423 Chiesa di San Bachisio.
  • 40.3279228.9552034 Chiesa di San Basilio.
  • 40.3270398.9590535 Ex chiesa di Santa Croce.
  • 40.3316678.9558336 Chiesa di San Francesco. Chiesa costruita tra il 1600 e il 1609.
  • 40.3311118.9557 Chiesa di San Giovanni.
  • 40.3508728.8577698 Chiesa di Santa Maria 'e Sauccu. Chiesa campestre. La chiesa, nonostante ricada nel comune di Bolotana, appartiene alla comunità civile e religiosa di Bortigali.    

Luoghi di interesse naturalistico

modifica
  • 40.3564318.9108149 Cascata di Mularza Noa (Situata nella località omonima). La cascata ha un'altezza di circa 18 metri ed è alimentata dal fiume Riu Biralotta (conosciuto come fiume di Ortachis). La sua sorgente si trova nei pressi dell'altopiano di Ortachis, appena 700 metri più a monte.

Siti archeologici

modifica
  • Domus de janas Sas Percas de Zancànu.
  • Forte di Pabude.
  • Nelle campagne circostanti sono presenti resti di ville romane e una quarantina di nuraghi tra cui:
    • 40.3744448.89916110 Nuraghe Tittiriola. Nuraghe monotorre.
    • 40.318.96944411 Nuraghe Mannu. Nuraghe monotorre a tholos.


Eventi e feste

modifica
  • Sant'Antonio Abate.   16 e 17 gennaio.
  • San Bachisio.   8-10 maggio e 5-7 ottobre.
  • Sant'Isidoro.   11 maggio.
  • San Giovanni Battista.   24 giugno.
  • San Pietro.   29 giugno.
  • Festa della Madonna dell'Assunta (Nella località montana di Ortachis).   15 agosto.
  • San Basilio.   31 agosto e 1° settembre.


Cosa fare

modifica


Acquisti

modifica


Come divertirsi

modifica


Dove mangiare

modifica

Prezzi modici

modifica
  • 40.323758.9618331 Stella, Via Stazione 90.   Mar-Dom 7:30–24:00. Bar-pizzeria.
  • 40.3266398.9586112 Da Monica, Via Stazione 6A, +39 324 5313674.   Gio 8:15–14:00; Sab-Dom 18:45–22:00. Pizzeria al taglio e rosticceria.
  • 40.3275568.9591673 Su Monumentu, Piazza Corte Bella, +39 392 2094486.   Lun-Dom 6:30–24:00. Ristobar-birreria.
  • 40.327758.9591674 Sa Littorina, Via Lamarmora 6, +39 328 7628051.   Lun-Dom 7:00–24:00. Birreria-ristopub.

Prezzi medi

modifica
  • 40.3279178.9593335 Sa Ziminera, Via Roma 24, +39 349 6037400.   Mer-Lun 12:00-15:00 e 17:30-23:30. Bar e ristorante-pizzeria.


Dove alloggiare

modifica

Prezzi modici

modifica

Prezzi medi

modifica


Sicurezza

modifica

Numeri utili

modifica

Farmacie

modifica


Come restare in contatto

modifica



Nei dintorni

modifica



Altri progetti

 Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.